Un popolo di Santi, poeti, navigatori e….e utilizzatori di siti per incontri.
Secondo le statistiche, infatti, gli Italiani rappresentano il popolo che in Europa è più attivo sulle app di incontri, anche se, complice, anche la pandemia, si sono registrati non pochi cambiamenti nelle modalità di utilizzo.
Un utilizzo tanto intenso che nasce anche dalla convinzione, propria di 3 persone su 4, che anche online sia possibile conoscere l’anima gemella.
E si siti che offrono la possibilità di trovare l’anima gemella ormai, ve ne sono davvero tanti, anche se non sempre è così semplice comprendere quali siano realmente affidabili. Tra gli elementi da prendere maggiormente in considerazione, inutile sottolinearlo, il metodo che utilizzano per confrontare le persone tra loro.
In questa guida, ad esempio, conosceremo un portale che adopera addirittura il DNA per garantirci la massima compatibilità. Basterà? Scopriamolo considerando meglio il sito in questione.
Indice Guida Gratis:
Come trovare l’amore on line tramite Dna
Creiamo un account su “LoveGene” ( per andare alla home del sito, clicca qui ) ed ordiniamo un kit (anonimo) di analisi del DNA. Nel frattempo, naturalmente, sempre sul sito compiliamo il nostro profilo con minibiografia e foto ed interessi…
Ricevuto il kit di analisi, forniamo un campione di DNA nel cilindro di plastica in esso contenuto e rispediamo il tutto al team di “LoveGene”. Entro tre giorni dalla ricezione del nostro plico, potremo notare – sul portale – i primi profili compatibili (“My Matches“).
Leggiamone la biografia e, soprattutto, valutiamone la percentuale di affinità genetica. Se quest’ultima è elevata, e se biografia ed immagine ci convincono, proviamo ad inviare un messaggio ed a scambiare due chiacchiere con la persona in questione.
Da notare, infine, che LoveGene offre anche la possibilità di inserire alcune persone in una blacklist antistalker in modo da rendere il proprio profilo invisibile alle persone – per qualche motivo – bannate.