Come è possibile trovare la migliore attrezzatura da dj? A chi dobbiamo rivolgerci? Quanto spenderemo? La prima osservazione da fare è che ormai il tempo dei vinili è passato: se una volta i dischi facevano scintille, oramai essi rappresentano una tecnologia che appartiene al passato, obsoleta, adatta solo a chi non vuole accogliere le novità che il progresso propone. Abbandonati i dischi, dunque, rivolgiamo la nostra attenzione ai lettori cd per dj (consigliamo i CDJ della Pioneer) se non addirittura al video mix e al mixing digitale. Per quanto riguarda il mixing digitale, avremo bisogno di un computer portatile, di un normalissimo mixer esterno per disc jockey e di un software di editing, mixing e live remix. Ovviamente, sarà necessario anche acquistare una consolle esterna, con funzione di scheda audio, in modo da poter agire sul software direttamente con le mani (e non con il mouse) e da mixare usufruendo del preascolto: si tratta di unattività assolutamente indispensabile che ci agevolerà notevolmente il lavoro, e ne trarrà beneficio anche la qualità. Ad eccezione del portatile, che generalmente abbiamo già, il costo cui ci sottoporremo non supererà i cinquecento euro: si tratta di un risparmio notevole rispetto allalternativa, che comporta di suonare attraverso i comuni lettori cd ma impone una consolle da duemila euro. Ciò è dovuto al fatto che una consolle tradizione deve comprendere almeno il mixer e due Pioneer cdj il cui valore è di non meno di ottocento leuro luno. I vantaggi del mixing digitale, insomma, vanno rintracciati sia nella maggiore economicità che nella potenza più intensa.
Altri suggerimenti per quanto riguarda le cuffie: starà alla preferenza del singolo decidere se sceglierle doppie oppure mono. Dipende dalla sensazione e da come una persona è abituata: esistono ottime cuffie mono e ottime cuffie doppie. Per quanto riguarda la consolle esclusivamente digitale, davanti a noi si presentano due opzioni, egualmente valide: possiamo acquistare la Behringer Bcd-3000 che poi sarà collegata direttamente al mixer (in questo caso consigliamo il programma Traktor); oppure possiamo caricare la musica dal computer, ma controllandola dai lettori cd, attraverso il Serato.
Infine, dove possiamo comprare tutta questa attrezzatura? Se vogliamo recarci personalmente in un negozio, un normalissimo negozio di musica sufficientemente fornito sarà in grado di darci tutto il materiale. Lalternativa è fare acquisti su Internet: o sul sito di commercio elettronico più famoso, Ebay, o, ad esempio, su Freeshop. Limportante è che prima di procedere allacquisto confrontiamo i prezzi, sentiamo più opinioni, e non ci lasciamo abbindolare dalla prima offerta economicamente vantaggiosa.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more