Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come trattare una slogatura alla caviglia

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Nel corpo umano la caviglia è l’articolazione più soggetta alle slogature e, se si considera che insieme alla “gemella” è quella che sorregge tutto il peso corporeo, è facile immaginare quale problema si presenti ogni volta a chi malauguratamente mette un piede in fallo, o scivola, non calcola bene un gradino…

Quando ciò succede, per prima cosa bisogna cercare di capirne la gravità, così da essere certi che si tratti “solo” di una distorsione. Spesso infatti, almeno in un 20% dei casi, è interessato anche il tendine d’Achille che è proprio lì, a due passi, pardon… a due centimetri!
Se c’è una rottura del tendine, si interviene in modo differente. Per appurarlo sarà sufficiente cercare di sollevarsi sulle punte dei piedi. Con un dolore acuto al polpaccio, capiremo che il tendine d’Achille è KO, se ciò non succederà, sapremo che è una distorsione.

Esiste per la distorsione una classificazione in relazione alla maggiore o minore gravità dell’infortunio, tre gradi che possono essere indicati ciascuno con i sintomi che lo caratterizzano.

1° GRADO
Si tratta della distorsione più lieve, quella che più che dolore provoca fastidio, con sensazioni dolorose solo per particolari movimenti.
Il piede non sembra gonfio, almeno nell’immediato o fin quando non ci togliamo le scarpe per la doccia.

Indicazione terapeutica
Trattare la caviglia con ghiaccio o con qualcosa di freddo. In mancanza prelevare dal freezer un prodotto surgelato (bistecca, pisellini…) e posarlo sopra in modo da evitare che ci sia versamento interno di liquidi, insieme a ogni sensazione di dolore.
E’ bene tenere l’impacco per una ventina di minuti e ripetere l’applicazione ogni tre ore per tre giorni.
Anche un bendaggio “non” stretto può agevolare la guarigione.

2° GRADO
Questo tipo di distorsione può essere il più fastidioso, anche se non per forza più doloroso. Il gonfiore compare quasi subito determinato dalla lesione in atto dei legamenti. E’ una caviglia che rischia di cedere.

Indicazione terapeutica
Intervenire subito con un impacco freddo come suggerito prima.
Se dopo un’oretta la caviglia fa ancora male, è consigliabile andare presso il Pronto Soccorso per una radiografia, soprattutto per accertarsi che non vi sia frattura. Anche un’ecografia può aiutare a capire se ci sono legamenti “allentati”.
Possono servire ghiaccio, una fasciatura rigida e riposo per un periodo che sarà determinato… dalla gravità del danno.
Antidolorifici aiuteranno a sopportare il dolore.

3° GRADO
E’ la distorsione più dolorosa, con versamento interno di sangue, con caviglia livida, senza possibilità di camminare.
Si guarisce ugualmente, però, con la prospettiva certa di dimenticare l’infortunio.
Una cavigliera rigida, per bloccare l’articolazione, può dare buoni risultati, anche rapidi.

Indicazioni terapeutiche
Anche in questo caso intervenire con ghiaccio e farsi accompagnare dai medici del Pronto Soccorso.
Anche per questa distorsione può essere necessario ricorrere a una radiografia o ecografia, per capire se c’è una frattura o la rottura dei legamenti.
La frattura può aver bisogno di trattamento chirurgico e anche i legamenti possono richiedere di intervenire chirurgicamente in artoscopia (= inserendo strumenti di piccole dimensioni).
La convalescenza per il recupero potrà variare dai quaranta ai sessanta giorni.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist