Fino a qualche decennio fa, era usanza e anche necessità fare gli asciugamani in casa, partendo proprio dal filato al prodotto finito, anzi per essere precisi tutto il corredo per la caso veniva preparato in questo modo.In seguito con l’avvento della meccanica e quindi delle fabbriche le cose cambiarono e oggi troviamo in commercio una gran varietà di asciugamani di tessuti diversi e per uso diverso.
Anticamente,lo ricordiamo tutti, gli asciugamani erano solo di tela o di puro lino,cosa che rendeva di pregio il corredo. questi tessuti esistono ancora con qualche variante.Il lino è rimasto sempre lo stesso,anzi si è arricchito di particolari e inserti, oggi troviamo asciugamani di lino bellissimi, colorati, con ricami vari e finissime lavorazioni artigianali, il loro uso non si discosta molto da quello di una volta, vengono principalmente utilizzati per asciugare la delicatissima pelle dei neonati, poichè si tratta di un tessuto finissimo affatto rigido o ruvido, l’altro uso moderno di questi asciugamani è quello di abbellire le stanze da bagno.
Passiamo adesso a quelli di uso più comune,non perchè meno pregiati, ma per la loro versalità, gli asciugamani di spugna….grande invenzione questo tessuto, viene impiegato in una gran varietà di usi, ma l’uso principale che se ne fa è ancora quello di articoli da bagno.
Ne troviamo di tutte le misure e formati, partendo dal guanto per detergersi ai piccoli tovaglioli per le mani, quelli per il viso, la misura più grande come telo da bagno e infine gli accappatoi, come si può notare l’uso di questo tipo di asciugamano trova diverse appilcazioni, anche perchè è costituto da un tessuto che si presta molto ad essere lavorato in modi e maniere vari, al di là dell’infinita gamma di colori anche la spugna si presta molto al ricamo, alle applicazioni in stoffe diverse, con inserti in lino, cotone, organza,merletti e quant’altro serva per abbellirli, inoltre il prezzo è molto concorrenziale rispetto al lino. Sono molto pratici nel loro uso quotidiano, assorbono molto, vanno in lavatrice senza sciuparsi resistendo a centinaia di lavaggi e si stirano facilmente,pensiamo solo al fatto che anche i teli da mare vengono fatti di questa stoffa, questo ci da l’idea della versatilità di questo tessuto. Da poco tempo troviamo in commercio un’altro tipo di asciugamano, un nuovo materiale che sta invadendo il mercato degli asciugamani, la microfibra, questo è un tessuto eccezionale che molto si presta all’uso di cui stiamo parlando. E’ un tessuto morbidissimo e leggerissimo con un alto potere assorbente, anche in questo caso troviamo asciugamani di tutte le taglie e forme, accappatoi, turbanti per asciugare i capelli e quant’altro. Anche in questo caso troviamo una estesa gamma di colori e applicazioni. Insomma in fatto di asciugamani non ci facciamo mancare nulla,ne abbiamo di diversi tipi e certamente non manca la scelta, a seconda dell’uso che se ne debba fare. Personalmente per l’uso quotidiano consiglio la microfibra,ha un pregio che gli altri non hanno, non si stira!!!!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more