Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come tenere un sassofono

Editore by Editore
06/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
466
SHARES
931
VIEWS
Condividi

Il sassofono è uno strumento dei più popolari a fiato, grandiosamente rappresentato nel blues en el jazz grazie al suo ampio registro e alla sua tonalità estesa. Il sax più piccolo è il soprano, perfetto per i principianti (suonarlo richiede meno aria e le sue dimensioni ne facilitano il mantenimento), seguito da quello alto, tenore, baritono, basso e contrabbasso. Il sassofono è un’opera d’arte, fabbricato da artigiani qualificati e richiede una cura idonea: andrebbe fatto revisare almeno una volta all’anno per tenerlo sempre in ottime condizioni. Una revisione parziale comprende lo smotaggio dello strumento, la pulizia e sterilizzazione del fusto e delle chiavi, la sgrassatura interna dei tubi, la sostituzione dei cuscinetti, sugheri e molle, regolazione dell’altezza delle chiavi perché le note producano un timbro omogeneo, oliatura, regolazione meccanica e collaudo finale.
Se si è alle prime armi con il sassofono, è raccomandabile usarlo la prima volta sotto la guida e supervisione di un professore per evitare cadute fortuite e danni ai meccanismi. Ogni volta che si finisce di praticare, va passato all’interno del tubo un panno morbido e pulito, facendo attenzione a non custodirlo nell’astuccio o l’umidità accelererà il deterioramento delle molle e l’accumulo di sporcizia intaccherà l’affinazione e la facilità di emissione. L’umidità stessa è causa di corrosione delle parti in argento o nichel ed arruginisce i componenti fatti d’acciao; e quando evapora dalle parti in legno, in quest’ultimo si creano fessure e screpolature. Pure la traspirazione è nociva per i metalli: per esempio, il sudore delle mani contiene acidi butirrici, lattici e idroclorici fatali per i materiali di cui è fatto il sassofono, tanto che sono capaci di creare buchi sotto la constante pressione delle dita. In questi casi, si può ricorrere a brandelli di stoffa o pelle da applicare su quei punti per creare uno scudo protettivo. Anche la saliva è acida: contiene acido carbonico che affetta le saldature leggere e sali chimici abrasivi. Qualunque strumento a fiato deve essere sottoposto a pulizie periodiche se non si desidera scoprire al loro interno notevoli quantità di sostanze organiche accumulate negli angoli e nelle curvature che, all’accumularsi, genereranno note aspre o piatte, esercitando dunque effetti negativi anche sul suono vero e proprio. I fori si chiudono rapidamente, ostruiti dall’unto e dalla sporcizia, per cui anche le dita devono essere perfettamente pulite al momento di esibirsi.
Per la pulizia esteriore saranno sufficienti dei pennelli, senza liquidi che danneggerebbero i filtri o i tamponi. In primo luogo, una buona manutenzione di questo straordinario strumento prevede proteggerlo contro l’esposizione diretta del sole ed il contatto permanente con l’umidità. Deve essere tenuto lontano anche da fonti di calore come caminetti o condizionatori d’aria.
Per la pulizia del sassofono serviranno: acqua dolce tiepida, sapone neutro, garze asciutte, una cordicella e uno scovolino. Per la lucidatura saranno utili: polish o miscela di acqua-gesso ed un panno di flanella. Per gli strumenti dorati useremo un lucidante di quelli dei gioiellieri ed un panno morbido.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist