Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come tenere correttamente un flauto

Editore by Editore
13/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
622
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Il flauto è un noto strumento musicale del tipo aerofono, dotato di un foro (come un fischietto) che serve per suonarlo. Grazie al movimento dell’aria all’interno e all’abilità del musicista, che modula il suono tappando con le dita i vari fori (8 in tutto, 7 anteriori, 1 posteriore), possiamo udire un suono molto orecchiabile.

Esistono vari tipi di flauti: principali essi vengono divisi in due grandi categorie, flauti dolci e flauti traversi. I primi vengono tenuti frontalmente, gli altri invece lateralmente.

Se avete acquistato un flauto, per imparare a suonarlo bisogna saperlo tenere correttamente, saper fare il dovuto movimento delle dita, tenere una postura corretta. Le basi per imparare correttamente e in fretta sono appunto queste, vediamo un po’ come fare.

Il flauto dolce bisogna tenerlo frontalmente dritto poggiato sulle labbra, le dita della mano sinistra, indice, medio e anulare, coprono i tre fori superiori dello strumento, gli altri quattro inferiori vengono coperti dalle dita della mano destra (il pollice destro sorregge il flauto), il pollice sinistro invece chiude il foro posteriore.
Allenatevi inizialmente a posizionare bene le dita e a provare a muoverle per chiudere correttamente i fori uno per uno.
Per iniziare a suonare, poggiate il flauto sulle vostre labbra, meglio un po’ sotto, come se fosse un fischietto. Prendetelo con entrambe le mani, cercate di tenerlo nella parte inferiore delle labbra, come se il foro dovesse premere frontalmente contro i denti inferiori e tenete la curvatura inferiore aderente al mento.
Quando iniziate a soffiare (allenatevi il più possibile a non far uscire l’aria dal naso), cercate di indirizzare l’aria diagonalmente verso il basso (e non orizzontalmente), inoltre soffiate decisi e, sopratutto, fate in modo che il soffio sia il più costante possibile senza sbalzi. Per fare ciò bisogna allenarsi a far uscire l’aria dalla bocca spingendo con i muscoli dello stomaco e con il diaframma: bisogna sentire l’aria interna che viene spinta dal basso e indirizzata verso l’esterno.
Se esce un bel suono deciso allora siete sulla buona strada. Fate questo esercizio inizialmente per molte ore al giorno. Consiglio di mettervi davanti allo specchio per visionare la vostra postura e la posizione delle dita.
Dopo aver imparato a soffiare correttamente, è importante la postura: da seduti, schiena e testa dritta contro la spalliera, gomiti e flauto paralleli al terreno, gambe dritte e piedi poggiati completamente al pavimento. Un altro consiglio è quello di non incrociare le gambe, perchè si compromette in parte la corretta fuoriuscita dell’aria.
Queste sono le basi per imparare ad utilizzare al meglio il flauto. Naturalmente dovete imparare a suonare tutte le note in maniera corretta. Per questo studiate libri di musica adatti oppure potete visualizzare su Youtube dei video tutorial. Consigliato sopratutto ai dilettanti o per chi volesse una guida visiva per sussidio.

Share249Share44Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist