Oggigiorno ci sono tantissime persone che si battono per salvaguardare i diritti degli animali e per questo motivo gli animali hanno acquisito via via nel tempo sempre maggiore importanza nella vita sociale e quotidiana,ma c’è da premettere che,se da un lato sono parecchie le persone che amano e si prendono cura degli animali,dall’altro lato esiste moltissima gente che ne ha una vera e propria fobia,in particolare verso i cani.
La paura dei cani,come qualsiasi altra fobia,provoca nel soggetto interessato (in tal caso alla vista,anche in lontananza,di un cane) dei veri e propri episodi di panico come ad esempio un’ansia esagerata accompagnata da agitazione. Per non parlare delle vere e proprie crisi isteriche che si scatenano quando capita che un cane passi accanto al soggetto interessato o addirittura gli stia vicino.
Personalmente ho amato fin da piccola qualsiasi creatura animale,e in particolare gli animali domestici per eccellenza ovvero il cane e il gatto e pertanto non ho mai manifestato alcuna paura o timore verso di loro.
Ma conosco parecchi amici che,seppur rispettando molto i cani,hanno un vero e proprio timore: un’amica ad esempio sussulta e ha atteggiamenti nervosi al solo pensiero che un cane le passi vicino. O ci sono anche persone che pur accettando la vicinanza di un cane,non riescono proprio a toccarlo e accarezzarlo a causa della fobia.
Da ricordare inoltre che spesso molta gente ha paura dei cani a causa di cattive esperienze avvenute in passato,come morsi o aggressioni nei casi più gravi.
E’ comprensibile quindi che esistono diversi livelli di intensità per la fobia verso un cane e come tale la soluzione per risolverla non è uguale per tutti.
Riveste fondamentale importanza capire innanzitutto da dove e per quale motivo nasce la cinofobia (paura dei cani appunto).
Generalmente per superare la paura dei cani viene consigliato un approccio graduale nei confronti di questi ultimi; piano piano è possibile eliminare questa fobia soltanto rimanendo a contatto con questi animali,ma l’approccio deve essere fatto in modo corretto ovvero ad esempio senza forzare la persona interessata ad accarezzare l’animale o a tenerlo in braccio,ecc…
Inoltre è davvero molto utile da parte delle persone che non hanno paura dei cani evitare di spingere e forzare colui che ha paura a stare vicino all’animale.
Moltissime persone risolvono poi il problema della loro fobia semplicemente adottando un cagnolino; in questa maniera si riesce a capire ben presto che tra animale e umano può instaurarsi un rapporto di amore e fedeltà che va al di sopra di ogni limite.
Le maniere per risolvere la fobia sono comunque diverse e soggettive; spesso,in base al proprio tipo di paura,è necessario rivolgersi ad uno psicologo che in maniera più dettagliata può riuscire ad individuare le cause di questa determinata paura. Individuando le cause che provocano nella persona interessata questa sensazione di terrore e paura,risulta decisamente più facile trovare dei metodi per poter risolvere e trovare una soluzione a questo problema,per poi eliminarlo del tutto.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more