Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Stufe a legna: come ottenere il massimo rendimento

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
497
SHARES
993
VIEWS
Condividi

LA GIUSTA COLLOCAZIONE

Quando si decide di installare una stufa a legna è importante prendere in considerazione il posto in cui andremo a collocarla, tra gli elementi che contribuiscono a ottenere il massimo rendimento e la massima efficenza energetica questo fattore è sicuramente determinante anche ai fini di un consistente risparmio economico.

Per prima cosa quindi è consigliabile non collocare la stufa vicino ad una finestra per evitare dispersioni di calore ed installarla a ridosso di un muro interno, il che consente di avere un duplice vantaggio: sfruttare il calore per irraggiamento verso una parte utile e impedire che una struttura fredda ne riduca il rendimento.

La collocazione riguarda anche il punto del locale in cui andremo a installare la stufa a legno che, non dimentichiamolo, diffonde il suo calore per irraggiamento, quindi una collocazione al centro di una camera è preferibile rispetto a quella in un angolo della stanza, in quanto la diffusione del calore è senza dubbio più uniforme rispetto alla seconda soluzione.

IL MATERIALE GIUSTO

Oltre alla collocazione, un altro elemento fondamentale per ottenere il massimo rendimento, riguarda la scelta del materiale con cui è costruita la stufa, in commercio esistono numerosi modelli con rivestimenti in metallo, in maiolica e con strutture in ghisa, in pietra ollare o in acciaio.
Tra i diversi modelli presenti sul mercato è preferibile scegliere una stufa a legna ad alto rendimento che ottimizzi la combustione e consenta di ottenere e mantenere temperature elevate.
La scelta quindi dovrebbe cadere o su una stufa a legna che ha spesse pareti in acciaio o su una stufa in pietra ollare, personalmente ho preferito scegliere la seconda soluzione anche per un fatto estetico.
Dal punto di vista del comportamento termico la pietra ollare è senza dubbio superiore rispetto a qualsiasi altro materiale in quanto riesce ad accumulare maggiore calore e a trattenerlo.

ESPERIENZE PERSONALI: Circa due anni fa ho acquistato per una casa di campagna una stufa a legna in pietra ollare che è stata collocata al centro di una stanza adibita a zona giorno, la stufa ha sostituito una vecchia stufa in ghisa ormai obsoleta, la stufa è collegata al sistema di riscaldamento della casa e permette di alimentare 5 caloriferi posti in altre stanze e di produrre acqua calda.
Il prezzo pagato per l’acquisto della stufa a legna è stato di euro 1500,00 a cui si sono dovuti aggiungere euro 500,00 per l’installazione e i collegamenti.
Il consumo contenuto di 2,5 kg di legna all’ora mi hanno ulteriormente convinto della bontà della scelta.

SVANTAGGI: Investimento, pulizia frequente per evitare che la cenere entri in contatto con la griglia
VANTAGGI: Ottimale comportamento termico, irradia calore sino a dieci ore dallo spegnimento, temperatura costante.

Share199Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist