Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come spegnere un incendio

Editore by Editore
05/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

Può capitare a chiunque di trovarsi nella necessità di spegnere un incendio e spesso si tende ad agire d’impulso compiendo, così, gesti sbagliati. Nel caso in cui l’incendio fosse di dimensioni ridotte è necessario usare gli estintori il più in fretta possibile, dando per scontato che ci siano (anche se, purtroppo, non sempre è così). In linea di principio, comunque, in caso di incendio è necessario eliminare il combustibile che avesse determinato l’incendio (ad esempio bisogna chiudere il gas se è stato questo ad incendiarsi), va tolto l’ossigeno (visto che l’ossigeno alimenta l’incendio e per fare questo si può usare l’estintore o eventualmente coperte, usando però la dovuta cautela visto che anche queste potrebbero incendiarsi), abbassare la temperatura dell’ambiente, utilizzando acqua. Bisogna tener presente, però, che non tutti i fuochi sono uguali. Così, se l’acqua è adatta nella maggior parte dei casi, non lo è nel caso in cui a prendere fuoco siano apparecchi elettrici. In questo caso non si deve utilizzare acqua ma vanno usati estintori. L’acqua non è adatta nemmeno nel caso in cui il fuoco sia alimentato da materiali liquidi come solventi, benzine o alcoli che bruciando danno origine ad una fiammata molto intensa e che si estende con estrema facilità. In questo caso l’ideale sarebbe l’utilizzo di estintori a polvere o schiuma. L’acqua principalmente serve a raffreddare l’ambiente e nel caso in cui l’incendio fosse esteso bisognerebbe fare in modo di distribuirla equamente per tutta l’estensione dell’incendio stesso. Inoltre, la si può utilizzare anche su ambienti non ancora interessati dal fuoco per evitare che il fuoco stesso vi si possa estendere. In ogni caso, che si usi acqua o un estintore è indispensabile non avvicinarsi troppo al fuoco ed essere pronti a spostarsi all’indietro nel caso in cui arrivasse una fiammata improvvisa in viso. Bisogna fare attenzione anche a non sistemarsi, rispetto al fuoco, in una posizione che non permetta una via di fuga: il diffondersi delle fiamme è imprevedibile e basta una minima corrente d’aria per far si che un piccolo incendio diventi un rogo dalle dimensioni estese, anche tale da mettere in pericolo la vita di chi tenda di spegnerlo. Una raccomandazione va fatta, nel caso in cui si dovessero usare coperte per spegnere un fuoco: se si usano coperte di fibra sintetica il rischio che prendano fuoco è altissimo per cui bisognerebbe evitarlo onde evitare di mettere in pericolo la propria vita oltre che di alimentare ulteriormente le fiamme più di quanto non lo siano già.
La dotazione di un estintore è fondamentale in ogni ambiente, sia esso un ambiente pubblico che un’abitazione privata (non obbligatorio in casa ma se lo si avesse si starebbe più sicuri): il costo di un estintore varia dalla sua tipologia e dalle sue dimensioni, può andare da 50 euro in su, dipende da una serie di variabili che lo qualificano in diverso modo anche in relazione a ciò che viene usato per estinguere il fuoco.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist