Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sostituire la pompa del carburante di un auto

Editore by Editore
05/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
545
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Ecco quali sono i passi da seguire per sostituire la pompa del carburante dell’automobile. La prima operazione da compiere consiste nel staccare la batteria per questioni di sicurezza. È sufficiente lasciare sfilare il morsetto della massa: ciò è necessario per impedire la formazione di scintille causata da contatti accidentali mentre si è al lavoro con il serbatoio. Ovviamente, ma è sempre bene ribadirlo, durante il lavoro non bisogna assolutamente fumare. A questo punto bisogna rimuovere il cuscino del sedile posteriore, sollevandolo (solitamente non sono presenti dadi o viti, ma fermi elastici). Sul fondo dell’auto, quindi, troviamo gli accessi alla pompa del carburante e ai galleggianti del serbatoio. Ora non bisogna fare altro che togliere la botola svitando le viti, prestando attenzione anche a togliere la guarnizione situata sotto il coperchio, senza, ovviamente, rovinarla. Ci troveremo di fronte alla tubazione mandata del carburante, al connettore galleggiante e al connettore dell’alimentazione della pompa. Quest’ultimo è quello che deve essere rimosso per primo, svitando i dadi che tengono fermo il galleggiante. È necessario tenere in considerazione le rondelle situate sotto i dadi, per impedire che esse cadano nel serbatoio nel momento in cui rimuoviamo il galleggiante. Una volta rimossi tutti i dadi, è possibile estrarre il galleggiante: operazione che si esegue senza applicare alcuna pressione. In genere il galleggiante non è più lungo di trenta centimetri. L’operazione deve essere compiuta in maniera delicata e lentamente, per permettere al carburante che rimane di cadere all’interno del serbatoio. Una volta estratto, bisogna piegarlo per far sì che il carburante esca, impedendo che si sporchi tutto il vano della pompa. È consigliabile, comunque, posizionare della carta assorbente o uno straccio vecchio vicino, in modo da evitare ulteriori problemi. Una volta rimosso il galleggiante, possiamo metterlo in posizione verticale in un luogo asciutto, evitando che si sporchi con la polvere o per terra. Ora non rimane che sfilare il tubo di mandata della benzina. Attenzione, perché durante questa operazione potrebbe cadere del carburante nel vano pompa, quindi anche in questo caso è bene avere della carta assorbente a portata di mano. Per estrarre la pompa, basa ruotare il coperchio. Nel caso in cui questo passaggio si rivelasse difficile, ci si potrà aiutare con un pezzo di legno e un martello, picchiettando sul coperchio lungo la circonferenza. Una volta liberata la pompa, si può estrarla. La pompa deve essere estratta facendo attenzione a non forzare troppo, se sentiamo un’alta frizione: in questo caso compiamo delle minime rotazioni da una parte e dell’altra per sbloccarla. Nella parte inferiore è situato il filtro, quindi l’estrazione totale della pompa non è possibile. Per completare l’operazione, bisogna inclinare il corpo pompa: a questo punto anche la parte rimanente del filtro può essere tolta. Ogni procedimento deve essere eseguito con delicatezza e senza forzature: calma e pazienza saranno indispensabili per non rovinare i vari strumenti e le diverse componenti dell’auto. Per montare la pompa nuova, ovviamente, a questo punto basterà eseguire tutte le operazioni descritte all’incontrario.

Share218Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist