Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sopprimere l’appetito in modo … creativo

Editore by Editore
28/11/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Cominciamo col dire che sopprimere l’appetito non è sempre una buona idea. L’appetito è infatti uno stimolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e inoltre ci permette di goderci uno dei piaceri che la cultura umana ha cominciato a elaborare fin dai suoi albori, vale a dire la gastronomia.
Ciò detto, quello che può essere utile sopprimere è l’eccesso di appetito, quella continua e ossessiva abitudine a rimpinzarsi di cibo o anche solamente a spiluccare in continuazione durante l’arco delle giornate.
Questa certamente è un’abitudine da sopprimere perché porta numerose conseguenze negative sia sotto il profilo della salute che sotto quello estetico, che vanno da quella più ovvia, vale a dire l’ingrassamento progressivo, ad altri disturbi gastrici o dermatologici.
Cerchiamo quindi metodi efficaci per imparare a controllare le nostre pulsioni verso il cibo e guadagnare un rapporto più sereno con l’alimentazione: ce ne saranno grati lo specchio e il portafogli.
Diamo la stura alla nostra creatività per affrontare questo problema. Se la causa dei nostri eccessi alimentari sono lo stress o la tensione legati al lavoro e alle responsabilità, cerchiamo di affrontare al meglio le nostre incombenze, ad esempio scommettendo con noi stessi di riuscire a vedere il lato comico delle situazioni. Oppure inventiamo delle regole da rispettare in modo rituale, che ci possono dare una mano. Un esempio? Se è lunedì posso mangiucchiare solo una volta, se è martedì per ogni boccone devo bere un intero bicchiere d’acqua, e via di questo passo … O ancora proviamo a immaginare che sia il nostro peggiore nemico ad essere affetto da appetito compulsivo e proviamo a immaginare le conseguenze nefaste sul suo aspetto: piano piano la soddisfazione che ci deriverà da questa fantasia sarà per noi un nutrimento alternativo e molto meno dannoso.
All’opposto, si può verificare che gli eccessi alimentari siano legati alla noia. Tutti ormai sanno che quando il tempo abbonda il cibo è un buon riempitivo. Per questo evitiamo di avere molti vuoti nelle nostre giornate: se il lavoro e gli impegni familiari e sociali non sono sufficienti ad assorbire la nostra attenzione, cerchiamo qualcosa che ci occupi al loro posto. Un rimedio vecchio ma sempre valido è un buon libro, magari giallo, che coinvolge di più. Non sarà un metodo molto creativo,ma sicuramente è efficace.
Altro modo per controllare la spinta a mangiare senza motivo è un modo che si usa anche per ridurre le sigarette: rimandare. Tutte le volte che vi viene voglia di aprire il frigo spingete in avanti di un quarto d’ora la realizzazione di questo desiderio. Pian piano riuscirete a dilazionare i vostri raid in cucina e la soddisfazione che ne ricaverete sarà un ottimo incentivo a continuare.
Infine evitate di avere in casa squisitezze di ogni tipo. Riempite il frigorifero solo dello stretto indispensabile, o se siete molto severi nei confronti di voi stessi, di cose che non vi piacciono.
L’importante però è non esagerare, perché altrimenti correte il rischio di sopprimere l’appetito, ma anche la vostra serenità: ogni tanto mandate in vacanza il vostro autocontrollo e fatevi una bella spanciata. Il giorno dopo le redini vi sembreranno più lievi.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist