Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

🩺 Scopri i sintomi della psoriasi: come riconoscerli, le forme principali e quando consultare il medico per una diagnosi sicura 💬🌿

Editore by Editore
08/09/2024
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 8min read
come-curare-psoriasi
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e aspetto clinico. È fondamentale sottolineare che solo un medico specialista, come il dermatologo, può effettuare una diagnosi accurata.

👉 Attenzione: le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo una visita medica o una consulenza specialistica. In presenza di sintomi sospetti, è sempre necessario rivolgersi a un professionista.

La psoriasi può esordire in modo graduale, alternando fasi di miglioramento e di peggioramento, con episodi di remissione e riacutizzazione. Le lesioni possono interessare qualsiasi parte del corpo, ma alcune aree sono più frequentemente colpite.

Vediamo nel dettaglio i sintomi e le forme cliniche principali della psoriasi, aggiornati alle conoscenze scientifiche attuali.


Indice Guida Gratis:

    • ✅ Come si manifesta la psoriasi: i sintomi generali
  • Le principali forme cliniche di psoriasi
    • 1️⃣ Psoriasi volgare (psoriasi a placche)
    • 2️⃣ Psoriasi guttata (o eruttiva)
    • 3️⃣ Psoriasi inversa (intertriginosa)
    • 4️⃣ Psoriasi pustolosa
    • 5️⃣ Psoriasi eritrodermica
    • 6️⃣ Psoriasi ungueale (onicopatia psoriasica)
  • Psoriasi e articolazioni: la psoriasi artropatica
  • Sintomi da monitorare e quando rivolgersi al medico
  • Conclusione

✅ Come si manifesta la psoriasi: i sintomi generali

In generale, la psoriasi si presenta con:

  • Chiazze o placche eritematose (rossastre) ben delimitate

  • Superficie ricoperta da squame bianco-argentee

  • Aspetto simmetrico delle lesioni

  • Prurito variabile (non sempre presente)

  • Desquamazione più o meno intensa

Le zone più comunemente interessate sono:

  • Cuoio capelluto

  • Gomiti e ginocchia (superfici estensorie)

  • Regione lombosacrale

  • Palmi delle mani e piante dei piedi

👉 In casi più gravi, la psoriasi può interessare anche il viso, le pieghe cutanee, le unghie e le articolazioni.

psoriasi cause


Le principali forme cliniche di psoriasi

La psoriasi si suddivide in diverse varianti cliniche, ciascuna con caratteristiche specifiche:

1️⃣ Psoriasi volgare (psoriasi a placche)

È la forma più comune (circa l’80% dei casi) e si manifesta con:

  • Placche rosse e spesse, ricoperte da squame argentee

  • Distribuzione simmetrica su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, regione lombosacrale

  • Possibile prurito o sensazione di bruciore

Compare spesso tra i 20 e i 30 anni, ma può insorgere a qualsiasi età.

👉 Attenzione: le lesioni possono peggiorare per stress, infezioni, traumi locali (fenomeno di Koebner) o uso di alcuni farmaci.


2️⃣ Psoriasi guttata (o eruttiva)

Caratterizzata da:

  • Piccole chiazze a forma di goccia (da 1 a 10 mm) diffuse su tronco e arti

  • Insorgenza improvvisa, spesso dopo un’infezione da streptococco (es. tonsillite)

  • Desquamazione fine

Colpisce più frequentemente bambini e adolescenti. Può regredire spontaneamente o evolvere in psoriasi a placche.

👉 Attenzione: importante informare il medico di eventuali infezioni recenti per valutare la terapia più adeguata.


3️⃣ Psoriasi inversa (intertriginosa)

Colpisce le pieghe cutanee:

  • Ascelle, inguine, pieghe sottomammarie, genitali

  • Lesioni rosse, lisce e lucide, senza squame evidenti per l’umidità locale

  • Può essere confusa con micosi o dermatiti da contatto

👉 Punto critico: rischio maggiore di sovrainfezioni batteriche o fungine. Necessario un inquadramento medico per la diagnosi differenziale.


4️⃣ Psoriasi pustolosa

Forma rara e più grave, si distingue per:

  • Pustole sterili su base eritematosa (non infette)

  • Può essere localizzata (mani e piedi) o generalizzata (intero corpo)

  • Accompagnata da febbre, brividi, malessere generale, rischio di squilibri idroelettrolitici

La forma generalizzata richiede assistenza medica urgente e ospedalizzazione.

👉 Attenzione massima: non trascurare sintomi sistemici come febbre alta o brividi.


5️⃣ Psoriasi eritrodermica

È la forma più grave e rara, con:

  • Coinvolgimento esteso (>90% della superficie corporea)

  • Cute intensamente arrossata, calda, desquamante

  • Febbre, brividi, disidratazione, squilibri elettrolitici

Questa condizione può compromettere la funzione barriera della pelle e la termoregolazione: rappresenta un’emergenza medica.

👉 Richiede trattamento ospedaliero immediato.


6️⃣ Psoriasi ungueale (onicopatia psoriasica)

La psoriasi può colpire anche le unghie, con:

  • Pitting (piccole depressioni sulla superficie)

  • Ispessimento e scolorimento

  • Onicolisi (distacco dell’unghia dal letto ungueale)

👉 L’onicopatia può associarsi più facilmente alla psoriasi artropatica.


Psoriasi e articolazioni: la psoriasi artropatica

In circa il 20-30% dei pazienti con psoriasi cutanea, possono svilupparsi manifestazioni articolari (psoriasi artropatica o artrite psoriasica), che si presentano con:

  • Dolore, rigidità e gonfiore articolare (soprattutto mani, piedi, ginocchia)

  • Deformità articolari nei casi più avanzati

  • Possibile comparsa prima, contemporanea o dopo le lesioni cutanee

👉 Attenzione: in presenza di dolori articolari persistenti, consultare subito il reumatologo o il dermatologo per una diagnosi precoce e per prevenire danni irreversibili.


Sintomi da monitorare e quando rivolgersi al medico

È sempre opportuno consultare il medico se compaiono:
✅ Chiazze rosse persistenti, ispessite o pruriginose
✅ Desquamazione insolita del cuoio capelluto
✅ Lesioni che si diffondono rapidamente o peggiorano
✅ Alterazioni delle unghie (pitting, onicolisi)
✅ Dolori articolari associati a gonfiore o rigidità

👉 Solo lo specialista può distinguere la psoriasi da altre patologie simili (eczema, dermatiti, micosi).


Conclusione

I sintomi della psoriasi variano in base alla forma clinica e alla gravità, ma le manifestazioni più comuni includono placche rosse, squame argentee, prurito e, nei casi più gravi, sintomi sistemici o articolari.

La diagnosi non può essere autovalutata: è sempre necessario il consulto di un medico o di un dermatologo, anche per impostare un piano terapeutico personalizzato.

👉 Importante: un trattamento precoce e mirato può migliorare la qualità della vita, prevenire complicanze e ridurre l’impatto della malattia sul benessere psicofisico.

Non affidarti al fai-da-te: se noti sintomi sospetti, parlane subito con il tuo medico di fiducia o uno specialista in dermatologia.


Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
924

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more

Quali sono le cause della perdita dell’olfatto: cos’è l’anosmia e perchè non si sentono gli odori

profumi test
by Editore
11/03/2024
0
899

La perdita dell’olfatto, conosciuta come anosmia, rappresenta un disturbo che può alterare profondamente l’esperienza umana, toccando aspetti che vanno ben oltre la semplice incapacità di sentire gli odori. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist