Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cause e sintomi del disturbo da ansia sociale

Editore by Editore
26/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
544
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

così iniziava la celebre canzone di Caterina Caselli. Purtroppo però esistono persone che hanno paura del giudizio degli altri e cercano in ogni modo di evitare le situazioni nelle quali questo possa accadere per il timore di apparire imbarazzati, goffi o ridicoli. Questa patologia viene definita in ambito psichiatrico Fobia Sociale. Generalmente esordisce nella giovane età verso i 15-20 anni e l’elemento di spicco è appunto dato dalla paura molto spesso irrazionale e spropositata del giudizio e del pensiero della gente anche durante situazioni alquanto banali come scrivere, bere, mangiare in un ristorante, telefonare o rispondere a sconosciuti.. A questo ovviamente consegue un’incapacità della persona di stabilire relazioni interpersonali soddisfacenti e duraturi nel tempo.
In queste situazioni il soggetto si sente notevolmente a disagio e può manifestare una serie di sintomi fisici come vertigini, rossore, palpitazioni, eccessiva sudorazione che aumentano la tensione del fobico rendendo difficoltoso sia il suo comportamento che il raggiungimento degli obbiettivi prefissati.
Questa condizione psicologica sviluppa sensazioni e sentimenti di inadeguatezza e di inferiorità con una riduzione della propria autostima e con l’evitamento delle situazioni considerate “pericolose”.
La fobia sociale può essere circoscritta a determinate situazioni o divenire generalizzata quando le situazioni evitate dal soggetto sono talmente tante da rendere invalidante la vita del malato con genesi molto spesso di concomitanti disturbi di tipo depressivo.
Talvolta i soggetti affetti da fobia sociale abusano di sostanze o di alcolici per cercare di alleviare l’ansia che si genera dal confronto con le situazioni maggiormente temute. infatti è riconosciuto come l’alcol avendo un’azione disinibente possa ridurre i livelli di ansia prestazionale rendendo il soggetto maggiormente sicuro di se e delle proprie possibilità.
La terapia si basa sia sull’utilizzo di farmaci quali gli anti-depressivi e le benzodiazepine(soprattutto nei casi di emergenza) sia tramite l’ausilio di terapie comportamentali. quest’ultime si basano principalmente su programmi in cui il soggetto è costantemente esposto agli stimoli ansiogeni in modo tale da far si che il malato acquisisca sia capacità cognitive che gli permettano di affrontare qualsiasi situazione esterna, sia quello di favorire lo sviluppo di fenomeni di abitudine.
ovviamente la terapia ha tempi piuttosto lunghi e non sempre può avvenire la guarigione completa. il disturbo d’ansia sociale tende a essere riconosciuto dopo circa una decina d’anni dall’esordio iniziale soprattutto quando insorgono le complicanze quali l’abuso di alcool o la depressione.
Ma davvero il giudizio degli altri è così importante? per quanto mi riguarda credo che l’unico giudizio che conti sia il nostro, quello che noi pensiamo di noi stessi. Essere orgogliosi di noi stessi è solo ciò che conta.

Share218Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist