Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si utilizza Google Alert

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Tenersi sempre aggiornati, in una società governata dalle connessioni telematiche, è praticamente un dovere. Nonostante la rete, con la sua democratica orizzontalità, proponga un approccio complesso e multiforme agli eventi e nonostante i cittadini possano scegliere di chi fidarsi per l’aggiornamento quotidiano, è vero anche che nessuno ama il disordine. Tante informazioni sì, ma anche ben ordinate. La necessità di aggiornamento continuo e l’’esigenza di ordine sono i primi due motivi che spingono un internauta famelico di informazioni ad affidarsi ad uno strumento gratuito come Google Alert. In sostanza, questo tool messo a disposizione dal più comune tra i motori di ricerca, consente di ricevere sul proprio indirizzo e-mail delle informazioni personalizzate. Come? Scegliendo delle parole chiave e la periodicità con cui si decide di ricevere l’’aggiornamento. Per esempio se un utente, per lavoro, deve essere sempre in prima linea sulle novità in materia di fisco e previdenza, potrà usare queste due parole chiave – “fisco” e “previdenza” – per impostare due google alert a cadenza giornaliera. A questo punto, giornalmente, si riceverà un’e-mail che raggruppa tutti i titoli relativi a fisco e previdenza. Necessità di aggiornamento, esigenza di ordine ma anche completezza della ricerca e un pizzico di pigrizia. Ecco altri due buoni motivi per usare Google Alert. Perché pigrizia? Perché in fondo l’Alert si sostituisce a noi nella banale operazione di ricerca su Google per parole chiave. Il risultato è l’elenco delle notizie più attinenti e recenti. Non basta. I link funzionano quindi si tratta di un prodotto anche efficiente e tempestivo. È chiaro che possono esserci dei piccoli intoppi ogni tanto, ma si possono ovviare aumentando la frequenza degli invii. Il sesto motivo per cui vale la pena usare Google Alert è la possibilità di personalizzare il servizio, che nel mare magnum della rete, non è da sottovalutare. Numero sette: gli Alert rovistano non solo nei portali di informazione più comuni ma in tutti i siti più indicizzati e affidabili, senza trascurare i blog, i quali spesso riportano notizie anche straniere e ben tradotte. Il servizio si può implementare e interrompere in qualsiasi momento, esercitando il diritto di recesso in maniera semplice e intuitiva oppure ampliando le proprie capacità di conoscenza. Infine la sintesi. i Google Alert infatti non propongono uno sterile elenco di link ma aggiungono la description. Qualora il produttore di contenuti abbia personalizzato il documento, la descrizione sarà attinente e appetitosa, in caso contrario la descrizione del link includerà le prime righe del testo richiesto. Elenchiamo, per concludere i 10 buoni motivi per usare i Google Alert: necessità di aggiornamento, informazioni ordinate, tempestività delle e-mail, completezza delle ricerca, automatismo delegato, efficienza del servizio, possibilità di personalizzazione dell’Alert, affidabilità dei contenuti, possibilità di interrompere il servizio e possibilità di ampliarlo, sintesi.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist