Entro la fine del 2011 scatterà il termine ultimo per il passaggio definitivo al segnale in digitale terrestre da quello analogico. È un passo importante visti gli enormi vantaggi del segnale digitale, quali ad esempio la varietà di canali presenti per singola frequenza, calo dei disturbi e delleffetto eco sul segnale stesso e qualità delle immagini, ben più chiare e nitide. Infine, uno dei vantaggi principali del digitale terrestre è lutilizzo dellimpianto televisivo preesistente. Questo, ad esempio, non è possibile con un altro tipo di tecnologia di ricezione, quale è il digitale satellitare, che richiede una antenna parabolica dedicata. Per la ricezione del digitale terrestre, è possibile ricorrere allacquisto di un decoder oppure di un televisore che già lo include. In entrambi i casi, per poter ricevere i canali è necessario procedere con la sintonizzazione, manuale o automatica, del decoder. Il primo passo sarà, comunque, quello di premere il tasto Menu del telecomando del digitale (o del televisore se il decoder è incorporato) e scorrere le varie voci fino alle Impostazioni. Quindi, scegliere Ricerca canali tra le operazioni possibili, quindi Installazione. Qui la scelta possibile è fra Manuale o Automatica :
– Ricerca Manuale : per ogni stazione si potrà decidere di inserire esplicitamente il Numero canale o la Frequenza Mhz. Inseriti i dati, attendere qualche istante perché la sintonizzazione avvenga. Quindi il canale apparirà con immagini visibili sullo schermo. Procedere con la memorizzazione premendo il tasto OK, scegliendo se si desidera anche la posizione nella lista dei vostri canali. Ripetere la stessa operazione per ogni canale da sintonizzare.
– Ricerca Automatica: il decoder , attraverso la funzione di LCN (Logical Channel Numbering, presente solo su decoder riportanti il bollino DGTVi), autonomamente effettuerà una selezione di canali in un ordine prestabilito, al termine della quale sarà sempre possibile variare posizioni e scelte dei canali.
Terminato linserimento dei vari canali, con il tasto Exit o Menu del telecomando, si uscirà dalla funzione di sintonizzazione. La lista dei canali memorizzati è visibile con il tasto LIST. Verificare nel manuale del decoder, eventuali funzioni specifiche. Sicuramente, non tutti i decoder sono uguali potendo scegliere tra differenti categorie di appartenenza, e come funzionalità (ricezione dei soli canali in chiaro piuttosto, ad esempio, che ricezione anche di canali a pagamento, ossia i decoder MHP) e come fascia economica : si può partire da un costo di quindici euro circa a decoder anche intorno ai trecento euro (basti pensare al decoder Mediaset Premium On Demand). Tra i vantaggi più evidenti dellutilizzo del segnale digitale terrestre, sicuramente vanno annoverati : il multicanale audio, presenza di sottotitoli, i servizi interattivi MHP. Alcuni svantaggi sono la mancata copertura di tutte le zone geografiche e il segnale che risulta avere potenza inferiore allanalogico (in alcuni casi potrebbe essere necessario amplificarlo o aggiornare limpianto preesistente).
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more