Prima di installare una caldaia combinata bisognerebbe valutarne la convenienza, dobbiamo infatti considerare non solo i costi di installazione, ma anche quelli dovuti all’alimentazione: se prendiamo in considerazione il costo della legna, non esiste nessuna convenienza, il prezzo a quintale della legna ha raggiunto dei costi piuttosto elevati : si va da un minimo di 16 a un massimo di 20 euro al quintale, se invece consideriamo i costi e la resa del pellets, è la scelta più vantaggiosa per produrre acqua calda e per riscaldare ambienti; questa valutazione è necessaria perchè esistono caldaie combinate per essere utiizzate prevalentemente con un combustibile rispetto ad un altro, è preferibile quindi scegliere una caldaia combinata che utilizza per l’80% pellets e per il 20% legna.
Un altro aspetto da considerare riguarda in quale parte della casa vogliamo installare la caldaia, se dobbiamo utilizzare la caldaia per produrre acqua calda non possiamo collocarla, per ovvi motivi, vicino ad un ambiente che viene vissuto anche d’estate e lontano da dove allochiamo la legna e il pellets.
Infine la valutazione dei costi: una buona caldaia alimentata a metano da porre all’esterno costa intorno agli 1000-1200 euro, una caldaia combinata per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria può costare anche 6000 euro, esclusi i collegamenti e il collaudo.
Prendiamo in considerazione una caldaia combinata da utilizzare prevalentemente con pellets, la “Mescoli Combifire”, in questo caso è necessaria la gestione diretta di un solo utente per rifornirla, è adatta ad essere installata pertanto in una unità immobiliare o in un piccolo condominio.
Esistono tre modelli di diversa potenza termica: 28,34,50 Kw, per quanto riguarda la potenza installabile all’interno di un unità immobiliare o di un piccolo condominio ci sono dei limiti imposti dalla normativa vigente.
Trattandosi quindi di abitazione privata la potenza termica di 28 Kw della caldaia è indicata per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria per l’inverno e per l’estate garantendo una temperatura dell’acqua da 60 a 90 C°.
Per ciò che concerne l’installazione, la caldaia viene fornita con tutto il gruppo idraulico già montato, tuttavia il collegamento deve essere fatto da personale specializzato che dovrà effettuare anche il collaudo fornendo la necessaria documentazione; l’utilizzo è semplice e il funzionamento è automatizzato, per disabilitare il riscaldamento nel periodo estivo è sufficiente spegnere la pompa di circolazione che convoglia il calore nei radiatori.
La caldaia Mescoli è stata progettata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, la parte esterna è in lamiera zincata, mentre lo scambiatore è isolato attraverso una coibentazione con lana di roccia.
Due dati sono particolarmente interessanti: il rendimento termico pari al 90,4% e la produzione di acqua calda 900 litri/h.
Per l’installazione, dato il peso di 358 kg, è preferibile posare la caldaia a terra e privilegiare una collocazione esterna proteggendola con un gabbiotto metallico su piano rialzato tenendo in considerazione la distanza delle tubazioni dell’impianto termoidraulico
PREZZO: Euro 5900 (escluso il collegamento).
SVANTAGGI: Costo, il rifornimento deve essere effettuato frequentemente, non adatta per condomini che necessitano di una gestione automatizzata.
VANTAGGI: Economicità, potenza termica, osservanza degli standard di sicurezza, alto rendimento, elevata produzione di litri/h di acqua calda, adatta per piccoli condomini.