Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si gioca a biliardo

Editore by Editore
09/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
503
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Il biliardo è un gioco da tavolo molto antico di cui non si conosce l’esatta collocazione temporale. Al giorno d’oggi però considerarlo un gioco è forse inappropriato e il termine giusto è sport, in quanto il suo grande sviluppo lo ha portato fino all’organizzazione di campionati mondiali.
Il biliardo viene giocato su un tavolo con bordi alti e ricoperto da una superficie morbida su cui far scorrere le biglie (o boccette) che vengono tirate da delle stecche o anche con le mani al fine di farle cadere nelle buche poste agli angoli e nei fianchi del tavolo.
Col termine generico di biliardo intendiamo diverse specialità di gioco e ne esistono davvero tante ma le principali possono essere ricondotte alle quattro grandi scuole internazionali: biliardo italiano, biliardo russo, biliardo americano e biliardo britannico. Ognuna di esse ha diverse discipline che prevedono variazioni o nel punteggio o nelle regole base.
Nella scuola italiana la specialità più famosa è sicuramente carambola (dove bisogna far carambolare il proprio boccino contro le pareti prima di imbucare) e boccette (unica specialità in cui si usano le mani).
Le specialità americane sono le più conosciute e giocate, come la famosa palla 8 (esistono anche le varianti palla 9 palla 7 etc) a cui spesso si riconduce il termine generico biliardo.
Palla 8 si gioca con una dotazione di 15 biglie di cui 8 completamente colorate (piene) e 7 colorate solo per metà (rigate). Ogni biglia ha il suo numero che va da 1 a 15 tranne la sedicesima biglia quella bianca che viene utilizzata come boccino. Il gioco parte con il sorteggio dei due rivali per chi inizia a “spaccare” cioè colpire le biglie posizionate a forma di triangolo sul tavolo tramite il boccino bianco spinto dalla stecca.
Qui si decide chi avrà le biglie rigate e chi quelle piene, ciò avverrà in base a quale tipo di biglia lo “spaccatore” riuscirà a imbucare con la preclusione della numero 8 che è di entrambi e dovrà essere imbucata solo dopo aver terminato la propria dotazione di biglie pena la sconfitta.
Quindi ciascun giocatore deve cercare di imbucare solo le biglie proprie attento a non far carambolare anche palle avversarie e il boccino, finchè riuscirà a imbucare le proprie palle il turno rimarrà a lui e passerà solo all’aversario quando non riuscirà a imbucare.
La biglia finale, la numero 8 viene imbucata dichiarando antecedentemente al colpo la buca prestabilita, ci sono anche varianti in cui bisogna imbucare la 8 nella buca dov’era stata imbucata l’ultima biglia.
Questa è la forma più conosciuta e apprezzata di biliardo che vede diverse varianti e consuetudini mantenendo però queste regole base.

Altre forme di biliardo sono quelle del biliardo russo con i giochi Pyramid e Yostudama, mentre nella scuola britannica si usa un tavolo più grande per poter giocare a Snooker la specialità più conosciuta e apprezzate sia in Regno Unito che in Irlanda. L’altra disciplina britannica è il pool inglese e può essere giocato nel tavolo americano.

Share201Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist