Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si diventa logopedista

Editore by Editore
28/11/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Diventare logopedista è una vera e propria vocazione. Si tratta di una professione che, oltre alla competenza, necessita di una particolare sensibilità e pazienza.

Chi decide si specializzarsi in questo settore sanitario dovrà occuparsi della educazione e rieducazione di tutti i disturbi legati alla parola, al linguaggio e alla voce, nonché alla prevenzione di questi. Si tratta perciò di stare a stretto contatto con pazienti aventi disturbi comunicativi.

La presenza e il sostegno di questa figura professionale è fondamentale per una persona con difficoltà. Si parla di pazienti di ogni età, quindi bambini, adulti o soggetti geriatrici. Nel caso dei più piccoli spesso si lavora sui disturbi di apprendimento, mentre nei restanti casi si parla di persone che, a seguito di una malattia o di un trauma (fisico o psicologico), non riescono più a parlare ed esprimersi in maniera fluida e corretta. Molto spesso gli stessi pazienti hanno anche difficoltà a comprendere l’interlocutore.

Per chi volesse esercitare questa professione dovrebbe innanzitutto impegnarsi per avere un diploma di laurea. E’ conseguibile nella maggior parte degli atenei italiani ed è un settore facente parte della facoltà Medicina e Chirurgia. I corsi di questo ambito medico sono tutti a numero chiuso, quindi è necessario prepararsi e superare un test di ammissione per poter rientrare a far parte della classe di laurea. La prova consiste in una serie di domande a risposta multipla, circa 80, su materie come matematica, chimica, biologia, fisica, logica e cultura generale. Il numero degli ammessi varia in base all’ateneo ma può cambiare anche di anno in anno.

Il corso ha una durata triennale e prevede il raggiungimento di 180 crediti, che comprendono esami orali, pratici e il tirocinio.
E’ una laurea che abilita alla professione e per chi volesse proseguire, c’è la possibilità di fare dei corsi di specializzazione, dalla durata di altri due anni.

Dopo aver conseguito il titolo c’è l’iscrizione all’albo dei professionisti ed avere perciò accesso a diversi settori.
La figura del logopedista è molto richiesta sia in settori pubblici che privati.
Il logopedista può decidere se iniziare la propria attività come libero professionista, lavorando con una regolare Partita Iva, oppure se esercitare presso una struttura con un contratto di dipendenza. Ha inoltre la possibilità di collaborare con istituti scolastici o strutture di ricerca.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist