L’espressione “controllo mentale” ha in sé qualcosa di inquietante, considerato che basta solo sentirla o leggerla, perché ci venga in mente una serie di fatti di cronaca in cui ingenui malcapitati sono rimasti vittime di raggiri e violenze, nulla potendo fare per reagire.
Vero o presunto il “controllo” di cui trattasi, è bene cercare di fare il punto sulla letteratura che ne parla e suscita interesse e perplessità a un tempo.
Da ciò che si desume, pare (il dubbio è d’obbligo in questo campo) sia riduttivo pensare che imporsi all’altrui mente avvenga solo in casi particolari e definiti. Chi “sa” dice che ciò può avvenire non solo nell’ambito di gruppi organizzati, anche deviati, ma anche tra amici, nell’ambito di una coppia e pure in una famiglia.
Quando un individuo viene manipolato, succede che non è più in grado di agire in modo autonomo e, senza essere cosciente, cambia il suo modo di agire e di pensare e si trova condizionato a sua insaputa, portato a compiere azioni che mai avrebbe pensato di poter fare.
Vi sono in pratica vere e proprie tecniche con cui manipolare e condizionare la mente altrui.
“LOVE BOMBING” (= bombardamento d’amore), per esempio, è la tecnica con cui viene manifestato affetto e amicizia in modo continuo e amplificato nei confronti di chi deve essere irretito. Coloro che già ne fanno parte lo circondano di attenzioni e dolcezza. La tecnica pare sia adottata soprattutto nelle sette e consiste proprio nel simulare manifestazioni di benevolenza e trasporto, in modo da sommergere la nuova recluta che così si vede accettata in tutto e non pensa nemmeno ad agire diversamente dalle direttive che le vengono impartite in modo diretto o velato.
La fase successiva è quella in cui la recluta è pronta a imitare ciò che fa il resto del gruppo, perché ci tiene a sentirsi accettata.
Si parla di “IPNOSI”, quando in un soggetto si induce uno stato di suggestionabilità per arrivare a una specie di rilassamento o torpore dell’individuo, il controllo del quale si vuole avere. Per arrivare a ciò, un metodo usato è quello di far ascoltare una musica ripetitiva, in modo da indurre a concentrarsi e a rilassarsi meglio. Così chi agisce può influire sulla mente di chi è in ipnosi.
“RIFIUTO DEI VECCHI VALORI” consiste nel disorientare il soggetto, criticando e mettendo al bando tutto ciò che in precedenza faceva parte del suo credo, in modo da portare la sua mente ad accettare le nuove indicazioni e regole di vita.
“ISOLAMENTO” in cui si opera una separazione totale tra il soggetto e la sua famiglia con gli amici e anche con tutte le persone all’esterno del gruppo che deve essere proposto come unica alternativa credibile su cui fare affidamento.
Una nuova famiglia prende il posto della precedente e tutto deve essere filtrato dal gruppo: corrispondenza, telefonate, letture..
Chi è a capo agisce pian piano con l’instillare nell’adepto dubbi sui genitori, sul loro affetto nei suoi confronti, sino a renderlo convinto che solo la nuova “famiglia” gli vuole bene e può dargli la felicità e proteggerlo di fronte ai problemi e che il vecchio mondo è bene tenerlo lontano da sé, perché serve solo a disorientare.
Signori, la mente è servita, pardon… “controllata”.