La smorfia è quel libro dei sogni che viene utilizzato per il gioco dei numeri al lotto. Si pensa che il suo nome abbia origine da Morfeo che nell’antica Grecia era il dio dei sogni e per tradizione viene legata a Napoli anche se esistono numerose smorfie legate ad altre città. Vi sono la smorfia siciliana, romagnola, marchigiana e chi più ne ha più ne metta, anche se a ben guardare non esiste una smorfia vera e propria perché alla stessa parola è raro trovare abbinato l’identico numero.
All’inizio questa veniva tramandata oralmente, solo successivamente è stata trascritta su carta.
E’ ovvio che la smorfia moderna rispetto a quella di tanti anni fa, si è arricchita di nuove parole e vocaboli entrate solo dopo nell’uso quotidiano, anche se rimane rispettosa della tradizione.
In pratica la smorfia consiste nell’individuare in ogni oggetto, situazione o vocabolo uno o più numeri che poi, giocati sulle ruote del lotto, si spera portino vincite e fortuna. Per cui ogni elemento protagonista di un sogno, viene tradotto ed associato ai numeri del gioco del lotto. Inoltre vi sono due tipi di smorfia, quella cosiddetta classica napoletana e quella moderna che invece fa riferimento a tutte le smorfie presenti nel nostro Paese elaborandole in associazioni semantiche.
Quando si gioca al lotto non si sa mai bene che numeri scegliere e ci si affida all’esame di particolari eventi proprio perchè non esiste una scienza, né una statistica che ci possa venire in aiuto in tal senso.
Allora non ci rimane altro che affidarci alla tradizione che vede in questa sorta di guida un aiuto per convertire in numeri i nostri sogni e le nostre sensazioni. E così se sogniamo che ci cade un dente il numero da giocare sarà il 35, se sogniamo di cadere noi dal precipizio allora i numeri da giocare saranno il 51, il 10 e il 19.
E’ ovvio che non possiamo ogni volta ricordarli tutti, a meno che non si è davvero appassionati della smorfia ed assidui giocatori del lotto. In commercio esistono libri che dedicano intere pagine alla smorfia e alla interpretazione dei sogni. Ma anche sul web vi sono diversi siti da visitare quando siamo curiosi di conoscere un numero da attribuire ad un particola evento o situazione. Ad esempio il sito on-line di Lottomatica fornisce un nuovo servizio. Infatti basterà descrivere il proprio sogno in un’apposita finestra che questo, attraverso l’utilizzo di un particolare software che è in grado di riconoscere 400 mila concetti, analizza il testo introdotto ed i concetti principali e li traduce in numeri direttamente giocabili sul sito stesso. Ciò prevede anche l’aggiornamento periodico del proprio database che viene arricchito con neologismi e vocaboli d’uso attuale. Per cui se ad esempio scrivete “ho sognato di volare in aereo” con la smorfia moderna i numeri da giocare sono 21 (aeroplano) 52 (aereo) 39 (sogno) e 48 (sognare), mentre invece con la smorfia napoletana i numeri da giocare sono 11 (aereo) 77 (sognare) 79 (sogno) e 58 (volare). Tutto questo vi viene fornito in pochi istanti al seguente link: http://www.lottomaticaitalia.it/lotto/smorfia/
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more