I nostri adorati amici a quattro zampe, vivono con noi tutto l’anno, interagiscono con la famiglia, ne fanno parte, hanno le loro abitudini i loro angoli preferiti, di solito divani e poltrone, mangiano con noi, ci seguono ovunque, capiscono il nostro umore e ne risentono, sono tristi se lo siamo noi e gioiscono se lo facciamo noi, e come noi hanno bisogno di cure sia mediche che estetiche. In estate è molto facile tenerli in ordine e puliti, si portano a fare la toelettatura più spesso,si accorcia il pelo si possono lavare con più frequenza nella bella stagione, insomma tutto è semplificato.
In inverno le cose cambiano un po, infatti ricordiamoci che il bagno è consigliato una volta al mese proprio per evitare alterazioni del ph della pelle. Ma cominciamo dall’inizio, sarebbe opportuno fare una tosatura completa ad inizio autunno, in modo da evitare di ritrovarsi un cane pieno di nodi in pieno inverno e non poter fare nulla. Quindi dopo la tosatura autunnale bisogna spazzolarlo tutti i giorni a lungo e contropelo, questa pratica aiuta a tenere il pelo lucido e privo di polvere. Poi almeno due volte alla settimana vanno detersi con un panno di microfibra (nei negozi specializzati ne trovate di specifici adatti ai cani) bagnato e strizzato bene in una soluzione di acqua calda e aceto, nella proporzione di un litro di acqua e duecentocinquanta ml di aceto bianco, ripassare parecchie volte su tutto il corpo comprese le zampe e la coda e procedere alla giornaliera spazzolata da effettuare con una spazzola di metallo con punte piegate sempre contropelo e infine ripassare con una spazzola in setola secondo il verso del pelo, questo li terrà puliti igienizzati e terra lontani eventuali insetti. Poi una volta alla settimana vanno cosparsi di talco che farete penetrare con le mani fino alla cute e procederete ad una lunga spazzolata, vi assicuro che questa operazione piace molto ai nostri amici a quattro zampe, amano molto il talco, in questo modo teniamo morbido il pelo, eliminiamo eventuale eccesso di unto e li coccoliamo. Infine una volta al mese è concesso il bagno,prepariamo la stanza dove vogliamo lavarli, che sia adeguatamente riscaldata per evitare sbalzi di temperatura e procediamo al bagno,l’acqua non deve superare i trentotto gradi e il sapone dovrebbe essere a ph fra quattro e cinque, anche se molti veterinari consigliano del semplice sapone di marsiglia, procedere alla prima saponata sciacquare bene e ripetere l’operazione,fate molta attenzione ad evitare che l’acqua entri nelle orecchie è importante che alla fine del risciacquo non vi sia nessun residuo di sapone,altrimenti questo provocherà un cattivo odore. Dopo aver tolto l’acqua in eccesso con un telo di spugna prepariamoli all’asciugatura con l’asciugacapelli ( CHE NON AMANO)facendogli dei massaggi, una volta eliminata l’umidità in eccesso continuare ad asciugare spazzolando contemporaneamente.
Chiaramente tutto questo implica un impegno giornaliero, ma manterrà il nostro amico pulito e in ordine tutto l’inverno. Non dimentichiamo dopo averlo portato fuori di asciugare con cura le zampette.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more