Spesso piccole aziende affidano il compito della scrittura di una nota o di un comunicato stampa ad un segretario, però non tutti coloro che mandano una notizia hanno pratica da pubblicista, giornalista o web writer o editor.
In pochi passi illustriamo i punti salienti che una nota stampa deve avere e sopratutto come poter giungere al nostro obiettivo: far conoscere ai più la nostra comunicazione sfruttando i servizi offerti dai mass media e dalle agenzie di stampa.
Regola fondamentale è che la nota sia scorrevole, in italiano corretto, senza errori di alcuni genere e che in poche righe ci sia il necessario!
Oggi esistono programmi inseriti in famosi softwares che possono agevolarci nella creazione del testo, ma ritengo sia sempre meglio saper fare da sè piuttosto che affidarsi al freddo linguaggio di un programma di scrittura.
Se una nota è scritta con l’anima arriverà meglio al ricevente!
Chiariamo innanzitutto che non è assolutamente vero che servano due codici di scrittura differenti (web e massmedia normali), serve esclusivamente un buon testo ad effetto!
Importantissimo è sapere in anticipo a che target dobbiamo riferirci e dunque usare un linguaggio consono a chi deve ricevere la notizia, ovvero l’utente finale: il lettore, lo spettatore insomma quello che è .
In genere serve un buon titolo ad effetto scritto comunque con poche parole, nessuna ridondanza e sicuramente niente che possa non essere confermato nelle righe che seguono.
Il testo poi deve comunque rispondere alle classiche “WH questions” ovvero allo schema: “chi, dove, come, quando, perchè”, regola base del “giornalismo”, è importante che il nostro testo possa essere diviso in base allo schema sopra riportato anche se è relativo l’ordine in cui si assolve al compito.
Importante è stare attenti a punteggiatura, errori, ordine e tempo dei verbi e soprattutto ricordarsi di creare una suddivisione in paragrafi marcandolo per esempio con lo stacco di una riga dopo il “punto e a capo”
Non è difficile, basta conoscere il tema su cui dobbiamo scrivere, elaborare un testo basilare tendo a mente che il ricevente non sa niente di quello che legge dunque dobbiamo essere semplici ed incisivi al contempo.
Prima di finire la stesura ricordiamo che è fondamentale inserire in altro a destra l’elenco dei soggetti a cui lo si indirizza, meglio sarebbe fornire una breve lettera di presentazione, due righe di auspicio di gradimento e successiva diffusione della nota, specialmente se è indirizzato a radio tv e stampa, mentre per il web possiamo anche evitare.
Importante è infine firmare la nota, lasciando le nostre referenze: numero di telefono dell’ufficio e possibilmente anche del cellulare aziendale, email aziendale, sito web o blog e sopratutto specificare il ruolo che abbiamo nell’azienda o nell’associazione che ci ha dato mandato di divulgare la notizia.
Fatto questo adoperiamoci alla ricerca di più agenzie, media, blog e quanto altro ed inviamo la notizia.
Dopo qualche ora, se abbiamo eseguito al meglio queste piccole istruzioni, controlliamo sul web, è possibile che la nostra nota sia già fruibile!
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more