Nonostante fosse stata ventilata l’ipotesi di abolire il 5 per mille, un ripensamento tattico da parte del classe politica di governo ha fatto abbandonare questa ipotesi che se fosse stata seguita sarebbe stata un colpo mortale per molte associazioni come l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
In effetti con la Finanziaria 2010 il 5 per mille era sparito per le solite esigenze di risanamento del bilancio andando però a colpire proprio quel mondo del volontariato che si occupa delle fasce più deboli.
Il 5 per mille infatti, a differenza dell’8 per mille è assolutamente facoltativo ed è uno strumento davvero utile che permette di devolvere a costo zero per il contribuente delle somme di denaro ad associazioni ed enti che si occupano di ricerca e assistenza anche a chi è stato affetto da una malattia grave come la sclerosi multipla.
* Chiarito questo aspetto, il primo modo per donare soldi per la sclerosi multipla è utilizzare lo strumento del 5 per mille, quando facciamo la dichiarazione dei redditi non dobbiamo fare altro che apporre nel riquadro del modello 730 recante la specifica “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università” la seguente indicazione: FISM 95051730109. .
* DONAZIONE REGOLARE: Oltre che in sede di dichiarazione dei redditi possiamo sostenere l’AISM attraverso donazioni volontarie regolari, cosa significa questo? Significa che possiamo decidere di donare regolarmente tutti i mesi una certa somma, per fare questo possiamo scaricare il modulo dal’associazione e attraverso il R.I.D bancario o postale, si autorizza la FISM a ritirare la somma che noi abbiamo deciso di donare.
Come modalità di donazione possiamo scegliere anche la carta di credito con addebito permanente fatta salva la volontà di revoca, anche in questo caso è disponibile il modulo apposito scaricabile dal sito della AISM.
*DONAZIONE UNA TANTUM: Attraverso la carta di credito possiamo donare anche 1 euro, basta compilare l’apposito form che si trova on line per autorizzare la transazione.
* La donazione la possiamo effettuare anche in banca, alla posta e con paypal; i dati relativi al conto corrente bancario e postale della FISM sono disponibili sul sito dell’associazione.
* Un altro modo per devolvere una somma riservata ad una donazione,è quello di partecipare ad un’asta AISM su eBay, l’asta è fatta in modo del tutto anonimo per garantire la privacy del donatore.
* Originale, simpatica e apprezzabile è un’altra modalità di donazione: con l’acquisto di una serie di oggetti ( partecipazioni per un matrimonio, un battesimo, bomboniere, ciondoli ecc.) il ricavato viene devoluto interamente all’AISM.
* Oltre a queste iniziative, ne esistono altre legate ad eventi e manifestazioni che periodicamente vengono organizzate nella maggiori piazze delle città d’Italia; ad ottobre 2010 c’è stato l’ultimo evento pubblico intitolato “Una mela per la vita”; in questa occasione il donatore ha devoluto dei soldi semplicemente acquistando delle mele; periodicamente comunque si ripetono questi eventi e sono largamente pubblicizzati sia attraverso i mass media che con cartelloni pubblicitari.
Le occasioni per donare non mancano…ognuno può donare quello che può e quello che vuole.