Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Sclerosi multipla: donare soldi all’Aism

Editore by Editore
27/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Nonostante fosse stata ventilata l’ipotesi di abolire il 5 per mille, un ripensamento tattico da parte del classe politica di governo ha fatto abbandonare questa ipotesi che se fosse stata seguita sarebbe stata un colpo mortale per molte associazioni come l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
In effetti con la Finanziaria 2010 il 5 per mille era sparito per le solite esigenze di risanamento del bilancio andando però a colpire proprio quel mondo del volontariato che si occupa delle fasce più deboli.
Il 5 per mille infatti, a differenza dell’8 per mille è assolutamente facoltativo ed è uno strumento davvero utile che permette di devolvere a costo zero per il contribuente delle somme di denaro ad associazioni ed enti che si occupano di ricerca e assistenza anche a chi è stato affetto da una malattia grave come la sclerosi multipla.

* Chiarito questo aspetto, il primo modo per donare soldi per la sclerosi multipla è utilizzare lo strumento del 5 per mille, quando facciamo la dichiarazione dei redditi non dobbiamo fare altro che apporre nel riquadro del modello 730 recante la specifica “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università” la seguente indicazione: FISM 95051730109. .

* DONAZIONE REGOLARE: Oltre che in sede di dichiarazione dei redditi possiamo sostenere l’AISM attraverso donazioni volontarie regolari, cosa significa questo? Significa che possiamo decidere di donare regolarmente tutti i mesi una certa somma, per fare questo possiamo scaricare il modulo dal’associazione e attraverso il R.I.D bancario o postale, si autorizza la FISM a ritirare la somma che noi abbiamo deciso di donare.
Come modalità di donazione possiamo scegliere anche la carta di credito con addebito permanente fatta salva la volontà di revoca, anche in questo caso è disponibile il modulo apposito scaricabile dal sito della AISM.

*DONAZIONE UNA TANTUM: Attraverso la carta di credito possiamo donare anche 1 euro, basta compilare l’apposito form che si trova on line per autorizzare la transazione.

* La donazione la possiamo effettuare anche in banca, alla posta e con paypal; i dati relativi al conto corrente bancario e postale della FISM sono disponibili sul sito dell’associazione.

* Un altro modo per devolvere una somma riservata ad una donazione,è quello di partecipare ad un’asta AISM su eBay, l’asta è fatta in modo del tutto anonimo per garantire la privacy del donatore.

* Originale, simpatica e apprezzabile è un’altra modalità di donazione: con l’acquisto di una serie di oggetti ( partecipazioni per un matrimonio, un battesimo, bomboniere, ciondoli ecc.) il ricavato viene devoluto interamente all’AISM.

* Oltre a queste iniziative, ne esistono altre legate ad eventi e manifestazioni che periodicamente vengono organizzate nella maggiori piazze delle città d’Italia; ad ottobre 2010 c’è stato l’ultimo evento pubblico intitolato “Una mela per la vita”; in questa occasione il donatore ha devoluto dei soldi semplicemente acquistando delle mele; periodicamente comunque si ripetono questi eventi e sono largamente pubblicizzati sia attraverso i mass media che con cartelloni pubblicitari.

Le occasioni per donare non mancano…ognuno può donare quello che può e quello che vuole.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist