Quando si ha la necessità di spedire oggetti usufruendo di servizi offerti da Poste Italiane – senza cioè fare riferimento a dei corrieri privati – si ha un ventaglio di prodotti tra cui scegliere, illustrati nel sito internet www.poste.it. La scelta dipende dalle proprie esigenze, dalla velocità con cui si intende far ricevere a destinazione il pacco, se lo si vuole assicurare oppure no. Per poter fare una scelta ponderata è necessario conoscere i vari prodotti offerti da Poste Italiane e le loro caratteristiche. Io ho iniziato a conoscere questi prodotti quando, avendo iniziato a vendere su Ebay, ho avuto l’esigenza di spedire spesso oggetti piuttosto pesanti ed ingombranti per i quali le tradizionali raccomandate non erano adatte.
Intanto va detto che negli uffici postali sono a disposizione (a pagamento) delle scatole di diverse dimensioni per ospitare i prodotti da spedire. Io raramente me ne servo visto che riesco a riciclare scatole di scarpe o imballi di miei precedenti acquisti. In questo modo abbatto un costo ed evito di mettere in giro un imballo in più da smaltire.
Il pacco ordinario è il metodo più economico di far inviare merce fino a venti chili di peso in tutta Italia: non è molto rapido – viene consegnato entro i cinque giorni successivi alla spedizione – ma se non si hanno particolari urgenze può andare. La spesa è di 7.00 euro fino a venti chili di peso. Nel caso in cui si spedissero pacchi più pesanti o con dimensioni diverse da quelle standard (massimo un metro di lunghezza e massimo due metri complessivi tra lunghezza e l’altro lato) costa 14.00 euro: consiglio di dare un’occhiata alle misure perchè se si va oltre anche di poco si paga il doppio. Per il pacco ordinario si possono prevedere servizi accessori (come giacenza, avviso di recapito etc) che sono tutti a pagamento.
Il paccocelere 3 è quello che uso maggiormente: viene consegnato entro i tre giorni successivi alla spedizione e può contenere fino a 30 kg di merce. Costa 11.40 euro (Iva inclusa). In passato potevano essere acquistati dei carnet per più spedizioni di questo tipo ed il costo era più conveniente. Ora sono disponibili solo per alte quantità, non adatte all’uso che ne faccio io che è piuttosto ridotto.
Il paccocelere Maxi ha le stesse caratteristiche del paccocelere 3 ma può contenere fino a 50 chili di merce e costa 30 euro (Iva inclusa).
Il paccocelere 1 plus è più veloce: viene consegnato entro 1 giorno lavorativo e se la consegna non avviene entro il tempo previsto la spedizione viene rimborsata. Non so dire quanto costi visto che non l’ho mai usato.
Questo per le spedizioni nazionali. Io non ho mai spedito all’estero per cui non so fornire dettagli in merito. Posso dire che nella maggior parte dei casi, usando il paccocelere 3, non ho avuto problemi tranne che per una spedizione nel periodo di Natale arrivata dopo venti giorni.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more