Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere la stufa a pellet adatta alla propria casa

Editore by Editore
29/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Sempre più spesso, nell’ultimo decennio, per il riscaldamento casalingo si pensa ad acquistare una stufa a pellet. Effettivamente i motivi che spingono l’utente in questa direzione, sono svariati, primo di tutto, la ricerca di una fonte di riscaldamento alternativa ed economica, poi, laddove non vi è il gas di città diventa una necessità e non ultimo, il fattore arredamento, infatti queste stufe rappresentano dei veri pezzi d’arredamento, sono belle, solide, di tantissimi colori e materiali e fanno un gran figurone all’interno di ogni casa. Di là da tutto ciò bisogna considerarne i pregi e i difetti e vedere quale tipo va bene per la nostra casa. Ci sono tanti modelli e chiaramente con caratteristiche diverse. Prima di tutto occorre considerare la disposizione della casa, se si tratta di un piano unico, allora va bene una stufa d’arredamento, se invece possediamo una casa a più piani, tipo una villetta, la soluzione ideale è una caldaia a pellet, che oltre a riscaldare ci darà banche l’acqua calda. Procediamo con ordine, in un appartamento ad un piano possiamo installare una stufa con diverse funzioni, in altre parole che riscaldi e ci dà anche l’acqua calda, ciò presuppone un lavoro d’idraulica consistente, poiché per riscaldare l’acqua la stufa deve essere in funzione e di conseguenza si deve trovare una scelta per l’estate. Inoltre dobbiamo decidere se la stufa deve riscaldare tutta l’abitazione in modo uniforme o solo l’ambiente in cui è collocata. Se pensiamo a tutto l’appartamento bisogna pensare ad un modello che sviluppi più potenza, a predisporre il contro soffitto in cartongesso per far passare i tubi e mettere i bocchettoni di ventilazione forzata in tutte le stanze, in questo caso è conveniente prendere un modello che abbia l’uscita dei fumi superiore, mentre se vogliamo riscaldare solo un ambiente molto ampio va bene il modello con uscita dei fumi posteriore, in entrambi i casi è, comunque, necessario anche un po’ di lavoro di muratura e di elettricità. Parlando di una casa a più piani, abbiamo affermato che la soluzione migliore è la caldaia a pellet, in questo modo mettendola in cantina dovremo far passare il tubo di scarico dei fumi per tutta l’altezza della casa e diramare per ogni piano i tubi di ventilazione con lo stesso procedimento appena descritto. In questo caso il costo sarà maggiore, ma ne varrà la pena. Il pellet è facilmente reperibile, ha un costo accessibile e permette di caricare la stufa per lunghi periodi d’autonomia, inoltre tutti i modelli sono dotati di pannello sinottico programmabile attraverso un telecomando in modo da potere impostare spegnimento, accensione e pause notturne per una serie di cicli decisi dall’utente. Inoltre dispongono di un sistema di autocheck che ci consentono di individuare eventuali anomalie del funzionamento. Il costo di queste stufe varia dai 1200 euro ai 5000 euro, in proporzione al modello,al materiale di rivestimento e al colore.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist