Di bimbi che frequentano la scuola materna ne ho due e l’analisi delle variabili che avrebbero potuto influenzare la mia scelta circa la struttura da scegliere l’ho fatta tre anni fa, al momento dell’iscrizione della mia bambina. Per decidere quale fosse la scuola migliore e quella che rispondesse meglio alle nostre esigenze familiari ho tenuto conto di alcuni elementi per me fondamentali.
Intanto la comodità dal punto di vista dei collegamenti e la vicinanza a casa nostra. Una scuola troppo lontana comporterebbe la necessità di svegliare prima i bambini, prima di quanto non si debba fare, invece, per una scuola più vicina. Sia se vengono accompagnati a scuola dai genitori sia se ci si deve affidare ai trasporti pubblici trovo che evitare di far svegliare i bambini troppo presto quando è possibile va fatto. Dicevamo trasporti pubblici: è necessario verificare, qualora ci si dovesse servire del pullman pubblico, se la zona è ben servita e se le fermate sono comode. A parità di altre condizioni ho preferito una scuola vicina e comoda da raggiungere sia in auto che con il pullman. Poi il fatto che abbia scelto di portarli a scuola in macchina – perché la scuola mi è in strada per via del lavoro – è stata una scelta fatta in un secondo momento.
Dal punto di vista strutturale ogni genitore si pone degli interrogativi secondo me più che giustificati: se si ha possibilità di scelta credo che si debbano valutare le dimensioni della scuola, la dotazione di spazi verdi, di una palestra, di aule dimensionate al meglio. E poi anche l’offerta formativa non va sottovalutata anche se chi si trova alla prima esperienza non ha parametri da tenere presenti da questo punto di vista se non le testimonianza di altri genitori di bimbi che sono andati a scuola negli anni precedenti in quella struttura. Una valutazione sull’offerta formativa è comunque impossibile da fare, non avendo esperienza diretta. Anche se ci si affida al giudizio di altri genitori bisogna tener conto sempre del fatto che si tratta di un giudizio soggettivo che potrebbe non collimare con la propria esperienza visto che i bambini sono diversi e diversa è l’esperienza di ognuno con la scuola. Trovo che siano stati molto utili da questo punto di vista alcuni incontri preventivi, proposti dalla scuola che poi ho scelto come materna per i miei figli, nel corso dei quali le insegnanti hanno illustrato il loro metodo, si sono presentate ed hanno fatto un resoconto dell’attività portata avanti fino a quel momento.
Nello scegliere una scuola materna si ha, poi, la possibilità di sceglierne una privata o una pubblica: io ho scelto la scuola pubblica che mi è sembrata molto valida e devo dire che a distanza di anni, e alla luce dell’esperienza avuta con tutti e due i miei bambini, la scelta si è rivelata giusta. Spesso nelle scuole pubbliche si hanno dubbi in merito all’effettiva produttività in termini formativi ma credo che si tratti di una questione soggettiva: se le insegnanti hanno passione per quello che fanno non c’è differenza tra scuola pubblica e privata. Noi siamo soddisfatti della nostra scelta.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more