Ho sempre desiderato una casa col camino.. fa tanta compagnia e “tanto famiglia”.
Purtroppo sono stata accontenta solo in parte.
Eh sì perché dove soggiorno abitualmente, cioè dove risiedo, non ho purtroppo la possibilità di avere una canna fumaria adatta ad un camino o stufa a legna.
Nella casetta di montagna dove invece andiamo in vacanza, ho sia il caminetto che la stufa a legna.
Per fortuna ho un marito che si diletta nel taglio legna da ardere e quindi non abbiamo difficoltà a scegliere la legna giusta.
Per essere sicuri di scegliere quella giusta alle proprie esigenze bisogna interrogarsi su un paio di cose, principalmente.
La prima è che bisogna chiedersi cosa si vuole da questa legna.
Mi spiego meglio: è diverso se si vuole della legna che bruci velocemente e quindi che faccia subito parecchio calore o invece della legna più dura che bruci più lentamente e che faccia delle braci che durino a lungo.
Quindi se si vuole la legna che bruci velocemente bisogna scegliere legna di faggio.
Questo tipo di legna risulta essere più leggera rispetto all’altro tipo da me nominato.
Brucia molto velocemente producendo quindi calore praticamente immediato ma non fa braci e quindi non è adatta da usare se si vuole prolungare il calore a lungo.
Nella mia città, Reggio Emilia, questo tipo di legna viene venduto nella stagione invernale a circa 12/13 euro al quintale.
Per quanto riguarda invece il secondo tipo di legna che vi ho nominato, si tratta di legna di quercia o carpino.
La quercia/ carpino è una pianta che cresce ad altitudini più basse rispetto al faggio, intorno ai 1000 metri e non oltre.
Dal punto di vista del peso, è una legna più pesante ed è adattissima a far braci che durano a lungo.
Se, ad esempio, riempite di legna di quercia la stufa la sera prima di andare a dormire, vi dureranno per parecchie ore nel corso della notte.
Proprio perché si tratta di una legna più dura, fa più fatica a prendere fuoco e quindi non è adatta ad accendere il fuoco: meglio usarla solo quando la stufa o il camino, sono ben infuocati.
Questo tipi di legna viene venduto a circa 14 euro al quintale ma non scordate che è più pesante e quindi a parità di peso, ovviamente, ne avrete meno pezzi.
Un altro tipo di legna, che però vi sconsiglio vivamente è quella che potete reperire nei negozi tipo bricolage-fai da te…
Qui potete trovare delle reti di legna del peso di 10/25 chili.
SI tratta di legna mista e cioè quercia/carpino e faggio ma in pezzi piccoli con un rincaro anche del 50% rispetto al prezzo sopracitato.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more