Vi è stato regalato un cucciolo e non sapete che nome scegliere? Niente paura in questa guida cercherò di consigliarvi come scegliere il nome del vostro cane.
La scelta del nome è un momento molto importante in cui vanno tenuti in considerazione alcuni apsetti quali le caratteristiche del cane, le dimensioni, il carattere ed il sesso del cane (in particolare per quanto riguarda quest’ultimo punto, è bene accertarsi del sesso dell’animale prima di scegliere il nome per evitare brutte sorprese dopo!!!!). In generale il nome che daremo al nostro cucciolo deve riassumere in una parola tutte le caratteristiche (fisiche e comportamentali) del nostro amico a quattro zampe.
Un consiglio che vorrei darvi prima di proporvi alcuni nomi per il vostro cane è il seguente: scegliere dei nomi molto piccoli come Rex o Fuffy! Perchè? Beh, immaginate di dover dare un ordine al vostro cane. Sarà molto più facile se usiamo un nome corto: “Rex vieni qua!”; anziché un nome lungo: “PiccoloaiutantediBabboNatale vieni qua!”.
Nella scelta del nome del vostro cucciolo evitate di optare per nomi tipicamente usati per le persone, ad esempio evitate di chiamare il vostro cane Angela o Giuseppe. Non è molto carino che ad esempio durante una passeggiata col vostro cane lo chiamate e si gira anche una persona (per quanto si possano amare gli animali, in generale non fa molto piacere avere lo stesso nome di un cane!).
Ricapitolando evitiamo i nomi troppo lunghi e quelli di persona; altro consiglio è quello di evitare nomi “ridicoli” o “offensivi”. Vabbè che il cane non capisce il significato del nome, ma se ogni volta che lo chiamiamo la gente che sta accanto lo deride si sentirà offeso. Io, ad esempio, per scherzare chiamo alcune volte il mio cane “puzzetta”; non so come ma lui ha collegato questa parola a una specie di “rimprovero” e ogni volta che lo chiamo così lui ci resta male. Quindi evitiamo di scegliere nomi di cui un giorno potremmo pentirci.
Una fonte di ispirazione nella scelta del nome del vostro cane può provenire da alcuni film in cui compaiono i nostri amici a quattro zampe: che ne di te di Lilly nel cartoon Lilly e il vagabondo o di Milo, il cane che compare nel film The mask? Ognuno ovviamente avrà il proprio film preferito da cui trarre ispirazione nella scelta del nome del proprio cucciolo.
Un altro modo che può aiutarci a scegliere il nome del nostro cane è quello di far riferimento alla provenienza del cane: è una razza inglese? Optiamo per nomi inglesi quali Thomas, Willy, ecc. Si tratta di un cane di razza Giapponese perché non optare per nomi come Yuna o Hachiko (io mi sono “innamorata del film “Hachiko il tuo migliore amico” e del cane usato nel film e penso proprio che se avrò un altro cane lo chiamerò sicuramente così).
Al di là di questi consigli, ognuno di voi dovrà scegliere il nome che appare più adatto per il vostro cucciolo. In generale accarezzatelo e osservatelo per un po’ e vedrete che vi verranno in mente una serie di nomi che saranno senz’altro quelli giusti per il vostro cucciolo. Se avete bisogno di ispirazione vi consiglio il sito “dogsitter.it” con oltre 12000 nomi per il vostro amico a quattro zampe.
Spero di esservi stata utile, buona scelta!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more