Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere il giusto tipo di lampadine

Editore by Editore
02/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

In media ogni casa conta almeno venti lampadine. Ecco, dunque, che scegliere la lampadina giusta rappresenta un passo importante, anche dal punto visto economico. Le lampadine classiche presentano il vantaggio di costare poco, a volte anche meno di due euro, di emanare una luce soddisfacente e si adattano a qualunque supporto. Tuttavia esse entro il 2012 spariranno definitivamente dal commercio. La loro durata è limitata, aggirandosi intorno alle 1000 ore, e un altro punto debole è costituito dal fatto che solo il 10% dell’energia prodotto viene convertita in luce, mentre il resto si trasforma in calore. Proprio per il suo elevato consumo di energia, è consigliabile usarla in zone in cui la luce rimane accesa per poco tempo, come in corridoio. Per quanto riguarda le lampadine alogene, esse sono molto fragili, e devono essere maneggiate con estrema attenzione. Inoltre, presentano lo svantaggio delle radiazioni ultraviolette emesse, che possono danneggiare le pelle. È il motivo per cui non dovrebbero essere messe vicino a prodotti infiammabili, e dovrebbero stare lontane dalla portata dei bambini. La lampadina alogena è ideale per i varialuci (ogni tanto, comunque, deve essere utilizzata alla massima potenza, per evitarne un consumo più rapido). Dura due o tre volte di più rispetto a una lampadina a incandescenza, ed è anche più luminosa. Il suo utilizzo ideale? Orientata verso il soffitto o il muro. Passiamo alle lampadine a basso consumo: il tubo al neon, cioè il tubo fosforescente, rappresenta il più economico in termini di energia rispetto agli altri tipi di lampadina, anche perché dura più a lungo. Può essere problematico il fatto che sia lento ad accendersi e impieghi molto tempo per raggiungere la massima potenza. Inoltre, il colore della luce emessa può essere considerato sgradevole. L’utilizzo ideale è per il garage o la cantina, dove l’aspetto estetico della luce conta poco. Per quanto riguarda le lampadine a risparmio energetico, esse costano dieci volte di più rispetto alle classiche lampadine, e non sempre presentano un aspetto esteriore particolarmente gradevole. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che esse provocano inquinamento elettromagnetico. Il vantaggi, comunque, va ricercato nel fatto che consuma fino a cinque volte di meno rispetto a una lampadina a incandescenza, e dura almeno sei volte di più. Ideale per proteggere l’ambiente, si surriscalda poco, e non c’è rischio di scottarsi. È ideale, quindi, per le stanze in cui la luce deve rimanere accesa a lungo, anche se impiega qualche minuto per accendersi completamente. Concludiamo citando alcune lampadine speciali: quelle ioniche, che emettono degli ioni negativi, e quelle per la luminoterapia, che però sono ancora molto costose. Infine, ecco i diodi elettroluminescenti, non dotati di filamenti ma di componenti elettrici. Le lampadine Led consumano pochissimo, sono in grado di resistere alle più diverse temperature e durano addirittura 100mila ore. Per il momento sono ancora poco diffuse per uso domestico, ma nel giro di poco tempo ci si aspetta un’inversione di tendenza in questo senso.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist