La Toscana è una delle regioni italiane più apprezzate dal punto di vista turistico, sia per le sue bellezze artistiche e culturali sia anche per i suoi paesaggi di incredibile fascino, per la cordialità della sua gente e per la buona tavola, con piatti di origine contadina, molto poveri ma davvero squisiti.
Per questo motivo per chi desideri fare una vacanza in Toscana più che in ogni altra regione tra le sistemazioni più ambite ci sono i Bed & Breakfast, i quali consentono di spendere cifre inferiori rispetto ai tradizionali hotel e permettono al turista di passare tutta la giornata ammirando le bellezze del posto e di rientrare nella struttura solamente a sera, il tutto in un ambito spesso a conduzione familiare, molto apprezzato dal visitatore che in tal modo riesce a cogliere in pieno l’essenza più profonda dello spirito di accoglienza tipico dei toscani.
La Toscana è quindi piena di queste strutture ricettive ed indicarne alcune anzichè altre è impresa davvero ardua che però si può tentare.
Nella parte settentrionale della regione, in provincia di Massa-Carrara possono essere un’ottima base di partenza per escursioni nei luoghi limitrofi “La Terrazza in Lunigiana”, situato nel comune di Tresana, poco lontano da Aulla, in Lunigiana il quale, nell’atmosfera di altri tempi del borgo rurale di Canala di Riccò, offre una vista panoramica sulla vallata circostante a prezzi modici (50-60 a notte per una camera doppia con colazione inclusa), oppure la “Locanda di Pratomedici” situata nella frazione di Bigliolo nel comune di Aulla, che offre camere doppie con colazione e possibilità di utilizzo della piscina della struttura a partire da 50-70 a notte.
In provincia di Lucca, “Il Podere di Giada” a Bagni di Lucca può essere un buon punto di partenza per una visita della Garfagnana e Media Valle del Serchio, con doppia da 50-60 a notte.
In provincia di Pisa si consiglia, a Terricciola, località nota per il buon vino e per la vicinanza a Volterra, il “B&B Susanne e Massimo”, in posizione ideale per una visita delle terre pisane, senesi e fiorentine famose per il vino e l’arte, con camere doppie da 60-80 a notte ed amici a quattro zampe ben accetti.
Il fiorentino ed il senese sono zone che pullulano di B&B. Si consigliano qui il “B&B Savernano” a Reggello, non lontano dall’uscita autostradale di Incisa della A1, con doppie da 90-120 a notte, il “Guglierallo” a Montespertoli con camere doppie da 70-100 a notte, il “Bel Canto” a Radicondoli, che offre camere doppie da 80-100 a notte in un ambiente accogliente ricavato all’interno di antiche ville padronali, il “Residence Arianna” a Sovicille che offre doppie di recente realizzazione e dotate di ogni confort, compresa la linea Wi-Fi, da 70-120 a notte, o “L’affittacamere del Corso” di Pienza, con camere matrimoniali o doppie da 55-95 a notte.
Nel grossetano invece si possono consigliare la “Locanda delle mura” di Magliano, presso il promontorio del Monte Argentario, la “Residenza Le Versegge” di Montepescali ed “Il Cantuccio” a Saturnia, mentre nell’aretino meritano una menzione “Villa Cardeto” ad Anghiari, “La Collina” a Bibbiena, il “Podere Gruccia” situato a Montevarchi e “Rocca di Pierle” nel paese di Cortona.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more