Gli aminoacidi sono le molecole chimiche che costituiscono la struttura portante delle proteine, entrando in gioco nei processi di costruzione e decostruzione delle stesse, ma anche nella produzione di energia (attraverso, per esempio, la sintesi di lipidi e zuccheri).
Tra questi uno dei più importanti è senza alcun dubbio il Triptofano, detto aminoacido essenziale perché non è sintetizzabile dal corpo umano. Va quindi assunto tramite il cibo.
Le funzioni di questo amminoacido all’interno del nostro organismo sono molteplici in quanto interviene nella produzione di vitamina B3 (importantissima nei processi intestinali e digestivi), di serotonina (regola l’umore e l’appetito) e di melatonina (ha un effetto calmante e distensivo, utile per chi ha problemi ad addormentarsi).
Per questo motivo il triptofano risulta fondamentale per la crescita dei bambini così come è importante per aver un giusto equilibrio azotato negli adulti.
Come detto in precedenza questo aminoacido non è naturalmente presente nel nostro organismo e va introdotto attraverso il cibo. Facile quindi intuire che bisogna seguire una dieta equilibrata che consenta di accumulare il giusto apporto di triptofano.
Fortunatamente la lista di alimenti che lo contengono è lunga e ricca, passa dai cereali alla carne senza tralasciare il latte e i suoi derivati. Prodotti quindi di uso comune e quasi sempre presenti nelle nostre cucine.
I dieci alimenti con il più alto contenuto di triptofano sono i seguenti: funghi coltivati(2,32), riso brillato crudo( 1,89), mandorle secche(1,79), anacardi(1,60), uova di gallina(1,59), spinaci crudi (1,56), crema di nocciole e cacao(1,54), latte intero di vacca(1,43), crescenza (1,37), sogliola fresca (1,36). La quantità riportata si riferisce a 100 gr di prodotto.
Molti però gli altri alimenti che lo contengono, in quantità leggermente minore. Alimenti diversi che consentono quindi una dieta variegata, ma soprattutto bilanciata. Si passa infatti dalle zucchine al merluzzo, a carni bianche come tacchino e petto di pollo (a patto di essere cucinate in padella senza aggiunte di sali e altri condimenti).
Avere una maggiore conoscenza sul triptofano e sulla sua importanza significa capire meglio il tipo d’alimentazione da seguire. Una dieta bilanciata non è solo un buon metodo per tenere sotto controllo il nostro peso, ma è la giusta strada per un’alimentazione sana e corretta a vantaggio della nostra salute e del nostro equilibrio psico-fisico. La presenza di serotonina e melanina come abbiamo visto apportano vantaggi non trascurabili al nostro umore e alla nostra vigoria fisica, tipica di chi dorme sonni tranquilli.
La scelta degli alimenti idonei da consumare deve iniziare a partire dalle prime ore della nostra giornata. Fondamentale per iniziare al meglio la nostra attività (lavorativa, di studio e via dicendo) è, infatti, una ottima prima colazione. Seguita da un buon pranzo ed una cena leggera a conclusione della giornata.
Avere sempre uno sguardo attento nei confronti della grande varietà di cibi a nostra disposizione può quindi portarci solo molteplici benefici, regalandoci una migliore qualità della vita.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more