Come disegnatore, conosco molto bene questo noto programma di disegno chiamato AUTOCAD. Penso che tra i programmi per disegnare, sia tra quelli in 3 dimensioni che in 2 dimensioni, AUTOCAD sia tra quelli meglio meglio strutturati, inoltre permette di fare disegni di ogni tipo: dal tecnico, all’elettrotecnico, al meccanico di precisione ed, inoltre, permette di fare anche disegni di carattere edile. Io l’ho maggiormente usato per disegnare strutture in cemento armato, ma mi è capitato di progettare e, di conseguenza, disegnare pezzi meccanici che richiedevano particolari accortezze e ammetto che con AUTOCAD non ho avuto nessunissimo problema nel creare il disegno dei pezzi meccanici.
Io mi ricordo le prime versioni di AUTOCAD (AUTOCAD R14 e AUTOCAD R12), il quale, per quegli anni, erano l’avanguardia tra i programmi per disegnare con il computer nonostante permettevano solo di disegnare in 2 dimensioni. Già da allora Autocad proponeva funzionalità innovative e che semplificavano notevolmente il disegno tecnico.
Con il tempo poi si sono susseguite svariate versione e ormai ogni anni, AUTODESK fa’ uscire sul commercio una versione nuova di Autocad, l’ultima versione è AUTOCAD 2011, il quale (finalmente) è stato progettato anche per uso su macchine con sistena operativo Macintosh. Il prezzo di questo software può raggiungere più di 7.000 euro, inoltre, se richiedete anche l’assistenza annua, sarà un’altra spesa che dovrete affrontare ogni anni per avere assistenza a tutti vostri problemi.
Inutile ribadirlo, ma velo sottolineo: AUTOCAD è così tanto famoso e conosciuto che era inevitabile che qualche hacker informatico riuscisse a copiarlo e, di conseguenza, a renderlo liberamente scaricabile attraverso la rete.
Con le ultime versioni è sempre più difficile riuscire a far funzionare questo programma senza le autorizzazioni necessarie, ma se ci si arma di adeguata pazienza TUTTO è POSSIBILE!
Se siete dei giovani disegnatori, e volete una versione per esercitarvi a casa, o comprate la versione lite ad un prezzo che è poco più di 700 euro o, sfidando la legge, provate a scaricare una versione pirata da internet e provate a farla funzionare.
Innanzitutto il mio primissimo consiglio è di non scaricare l’ultima versione uscita, questo perchè sicuramente ci saranno meno versioni funzionanti, se scaricate, invece, una versione di AUTOCAD meno recente, le probabilità che dopo averlo scaricato funzionerà tutto, sono decisamente maggiori.
Una versione, che è decisamente completissima, e vi posso assicurare che è anche la migliore tra affidabilità e funzionalità, è, per me, AUTOCAD 2007: questa versione la troverete abbastanza facilmente nella grande rete di internet. Se non temete le autorità procedete a scaricarla, ma assicuratevi che ci siano le CRACK necessarie se no non riuscirete a farla partire.
Molto probabilmente, in internet non troverete il programma già bello e pronto da usare, è più probabile che troverete il file immagine (.ISO) del programma; vi basterà poi masterizzare un DVD con quel determinato file immagine e procedere all’installazione tramite l’unità disco ed ecco a voi AUTOCAD sul vostro computer.