Una delle consolle più diffuse tra i ragazzini e non solo è la Nintendo Ds. Avere molti giochi a disposizione per questo strumento è il sogno di ogni bambino. Un aiuto arriva dall’utilizzo dell’R4. Che cos’è? R4 è una schedina dove all’interno è alloggiata la micro Sd. ed è proprio su quest’ultima che vengono inseriti e salvati tutti i giochi. Gli strumenti da possedere per fare questa operazione (cioè salvare tutti i giochi) sono: nintendo ds R4 con micro sd e adattatore tipo usb dove posizionare la micro sd. Quindi adesso vi spiego come inserire i giochi all’interno della micro sd. Prima di tutto bisogna scaricare da internet i giochi che vogliamo inserire quindi possiamo andare in un sito tipo www.geniv.blogfree.net/?t=1210609 ricordandovi di salvare la password e scaricarli. Salvarli in una cartella preferibilmente sul desktop. Uscire da internet aprire la cartella sul quale avete salvato i giochi generalmente sono in winzip quindi bisogna estrarli inserendo la password salvata precedentemente. Aprire il gioco è verificare che il file sia NDS. Di solito lo sono tutti. Dopo che avete verificato che il gioco è stato salvato correttamente chiudete tutte le cartelle. Adesso andiamo alla parte pratica, prendete l’adattatore micro sd ed inserite la micro sd che è dentro l’R4. Adesso prendete questo adattatore usb ed inseritolo in una porta del vostro pc. Poi cliccate con il pulsante destro del mouse sul gioco scaricato e cliccate su invia a Disco rimovibile. In questa maniera il vostro gioco si è inserito nella micro sd. Adesso potete disinserire la periferica, togliere la micro sd dall’adattatore e inserirla nell’R4. Posizionare R4 nel Nintendo DS è in questa maniera si visualizzerà il gioco inserito. Più giochi scaricherete più titoli avrete a disposizione. In commercio ci sono molte R4 acquistabili sia su internet sia nei negozi specializzati. I siti dove poter scaricare i giochi sono molteplici ne ho menzionato soltanto uno ma vi assicuro di averne visti moltissimi. A mio parare questa è una ottima possibilità di avere a disposizione con un minimo sforzo e un minimo acquisto (la R4) un numero infinito di giochi con un chiarissimo vantaggio sopratutto economico. Le r4 con micro sd vanno da un minimo di 20 euro a un massimo di 50. Gli svantaggi possono presentarsi nello riempire la micro sd di troppi giochi mantenersi ad un numero limitato per un corretto funzionamento della stessa. Consiglio di cambiali più spesso ma di non riempirla al massimo. I vantaggi sono molti economici pratici, si possono avere anche 80 giochi a disposizione con il massimo del divertimento in qualsiasi luogo senza doversi portare dietro ad esempio 80 schedine ma soltanto una. La consiglierei sicuramente a tutti quelli che amano questa consolle.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more