Tra i migliori antivirus freeware disponibili nella rete, Avira Antivir è sicuramente il primo. Infatti, oltre ad essere l’antivirus gratuito più scaricato, ha davvero delle ottime potenzialità.
Avira offre una doppia sicurezza, quella tramite scansione programmata e quella Antivir Guard, ossia in tempo reale. La prima è utile se si è scaricato da poco il software perchè esso scansiona tutti i file già presenti nel PC e elimina virus, worm, trojan e dialer; Antivir Guard invece è utile se si vuole una protezione a 360 gradi in tempo reale quando si scaricano file da internet, quando si naviga sul web, quando si copiano dei file da supporti USB o Cd-Rom.
Il programma offre anche degli aggiornamenti per il database sui virus conosciuti. Al momento del primo download e del primo aggiornamento automatico avrete a disposizione la protezione contro più di 300.000 virus. Se in seguito volete scaricare gli aggiornamenti, cliccate col tasto destro sull’icona in basso a destra del desktop raffigurante l’icona di Antivir e cliccate su “Avvia Aggiornamento” o in alternativa entrate nel programma e selezionate la voce. È possibile anche programmare gli aggiornamenti automatici ad una certa ora del giorno. L’aggiornamento è sicuro e scarica file tra i 300 e i 500 kilobyte, quindi con una normale connessione adsl impiega solo una decina di secondi.
Il programma freeware, di origine tedesca, è giunto oramai alla versione 10. Rispetto alle precedenti versione essa dispone di un settaggio più completo delle impostazioni, una sensibilità maggiore di fronte a file potenzialmente pericolosi e un’interfaccia grafica molto migliorata e più intuitiva.
Come scaricare e installare Antivir:
– Scaricate Avira Antivir dal sito ufficiale http://www.free-av.com/ nella sezione download.
– Scegliete la lingua tra inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo ed altre;
– Selezionate il file eseguibile o compresso e scaricatelo;
– Aprite il file scaricato e aspettate che venga finita la procedura di decompressione;
– Se avete già una versione più vecchia vi apparirà una finestra con su scritto modifica, ripara/aggiorna e rimuovi. Fate click su Aggiorna per installare la versione più recente. Se invece è la prima volta che installate una versione di Avira, non vi apparirà la seguente schermata e potete installarlo semplicemente;
– Leggete e accettate i termini e le condizioni d’uso del programma (ad esempio è illegale usarlo per scopi commerciali o nelle aziende con una licenza gratuita oppure modificare e rivendere il software);
Completata l’installazione dobbiamo configurarlo:
– Fate l’aggiornamento del database virus;
– Nella barra cliccate su Extra > Configurazione (o cliccate F8) e impostate varie cose ad esempio cosa e dove scansionare, i tipi di virus cercati, il livello di riconoscimento, la cartella di quarantena, i suoni da utilizzare;
– Tornati alla schermata principale attivate il Guard e selezionate “Analizza il sistema Ora”.
Avira Antivir è consigliato rispetto a molti antivirus a pagamento perchè occupa pochissima memoria all’avvio del PC, e quindi non lo rallenta. Inoltre il database viene aggiornato costantemente.