Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sbarazzarsi dell’odore di muffa

Editore by Editore
09/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
467
SHARES
933
VIEWS
Condividi

La muffa è un brutto cliente, nessuno la vorrebbe come ospite in casa propria, eppure… qualche volta ce la ritroviamo sulle scarpe, borse, biancheria e sui muri.

La nostra preoccupazione primaria dovrebbe essere quella di evitarla: facile a dirsi, ma purtroppo non sempre ci si riesce.
Per le scarpe, borse e valigie ormai la soluzione l’abbiamo a portata di mano; è sufficiente riporle con quelle bustine antimuffa che si possono acquistare facilmente al supermercato e la muffa non c’è più.

Per la biancheria basta stare attenti quando la si mette nell’armadio: deve essere perfettamente asciutta e raffreddata dopo la stiratura.

Il vero problema sono le muffe sui muri che sono di solito causate dalla condensazione del vapore: bisognerebbe smettere di cucinare per evitare il vapore. Visto che non si può, l’unico consiglio che posso dare è arieggiare bene il locale e usare cappe aspiranti.

In ogni caso, anche seguendo questi accorgimenti, spesso l’odiata muffa ci sorprende, comparendo dove meno te lo aspetti.
Che fare?

Innanzitutto bisogna rimuoverla, spazzolando se ci troviamo di fronte a prodotti in pelle o simili, con il bucato se si trova sulla biancheria o ritinteggiando per i muri.

Ma una volta rimossa dalle scarpe e borse, rimane nell’aria un olezzo non proprio piacevole.
Sbarazzarsi dell’odore non è facile, analizziamo caso per caso.

Per scarpe, borse, valigie l’unica soluzione è esporle all’aria e al sole per molto tempo, spazzolarle con cura e poi passarle con il lucido o lavarle, se possibile (scarpe).
Se non si può effettuare il lavaggio si può passare la pelle con latte detergente che dovrebbe ridare lucidità e togliere il puzzo.

Per la biancheria l’unica soluzione è il bucato, ma attenzione le macchie di muffa sono veramente antipatiche da togliere, quindi è meglio ricorrere agli antichi rimedi della nonna.
La parte macchiata va immersa in latte bollente e poi strofinata, sciacquata e asciugata in pieno sole. Così l’odore se ne va.

E veniamo alla muffa più antiestetica: quella sui muri.
Innanzitutto la camera va arieggiata a lungo e nei momenti di pieno sole, così la muffa si asciugherà, poi con una scopa o, meglio con uno straccio, bisogna strofinare per rimuoverla.
E’ un lavoraccio!
L’imbianchino mi ha consigliato che l’ideale sarebbe poi lavare la parete con dell’acqua in cui sia stata diluita della candeggina. Bisogna lasciare asciugare e dopo qualche giorno si può procedere alla tinteggiatura.

Già, ma a volte non si può tinteggiare e allora cosa fare?
Ho visto che in commercio esistono appositi barattoli che contengono ingredienti misteriosi, ma naturali (almeno questo è ciò che afferma il produttore) che promettono di far sparire l’odore di muffa senza coprirlo.
L’uso è semplicissimo: è sufficiente mettere il barattolo aperto nell’ambiente ammuffito e lasciarcelo per 4-6 settimane. L’odore dovrebbe essersene andato e nel barattolo rimane una sostanza da utilizzare come sapone neutro.

Non ho mai testato questo prodotto e quindi non conosco la sua efficacia e il suo prezzo, ma se volete provare….

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist