Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sapere chi ha aperto un file

Editore by Editore
27/03/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
842
SHARES
1.7k
VIEWS
Condividi

Il computer su cui lavoriamo non è sempre una nostra esclusiva, in particolare spesso ci chiediamo cosa accade ai nostri files più importanti quando ci dobbiamo assentare.
Questo pensiero ci sovviene ogni volta che andiamo in ufficio e lavorando con cartelle condivise da solerti colleghi oppure quando lasciamo il computer di casa a mariti, mogli e soprattutto figli.
Considerato che non possiamo sempre essere presenti per monitorare e vigilare su tutti i nostri preziosi lavori, diventa indispensabile riuscire a farlo fare a qualcun altro o meglio da qualcosa di altro, questo silenzioso amico è un applicativo software che controlli il sistema e ci segnali cosa è avvenuto durante la nostra assenza.
Molti sono i software, ma a noi basta qualcosa di semplice, qualcosa che con due click faccia il lavoro sporco, per fare questo è consigliabile: File Alert Monitor.
Questo piccolo monitor di sistema distribuito e scaricabile gratuitamente in http://www.transcriptionbuddy.com è il campione di semplicità ed efficienza.
Dopo averlo scaricato, circa 1MB, occorre installarlo e configurarlo, vediamo i passi necessari per avere il nostro guardiano personale:
– Scaricare dal sito il setup installer
– Installarlo sul vostro computer seguendo le semplice istruzioni a video, al termine appare un’icona contenente un computer, una lente ed un telefono vicino all’ora del computer stesso.
– Cliccare due volte sopra l’incona, ciò che appare è la console di gestione.
Per prima cosa occorre configurarlo tramite il pannello di controllo:
– Click su View/Options selezionando la linguetta Files Types e all’interno spuntare “All files”, se si è più esperti si può cliccare in “Customize”, poi “add” ed inserire solo la tipologia di documenti che vogliamo monitorare.
– Click nella linguetta “Alerts” e deselezionare l’opzione “pop-up a window”, questo per evitare di avere in tempo reale la segnalazione dei files modificati.
– Click in Logging, e spuntare l’opzione “Log Events to file” così da avere il monitoraggio scritto in un file consultabile quando si vuole.
– Click in “General”, qui è necessario spuntare tutte le opzioni a noi congeniali che ci aiutano a monitorare come: “creation”, “updating” e “removing”, inoltre occorre spuntare “Run on System Startup” e “Minimize” utile per averlo sempre attivo e comunque nascosto tra le icone della barra delle applicazioni.
– Per finire nel pannello di gestione click in “Folder” e poi in “add” aggiungendo la cartella o le cartelle contenente i files da monitorare, per esempio la cartella Documenti sul desktop.
Il vostro piccolo aiutante è pronto adesso basta lasciarlo lavorare, da questo momento avrete sempre sotto controllo il sistema.
Per poter poi controllare cosa è accaduto ai files contenuti nella cartella da voi monitorata è necessario farlo aprendo il file log, di testo, in cui sono confluiti tutti gli eventi, normalmente se non modificato si trova in : C:ProgrammiHighCriteriaFileMonFileMon.log.
Per aprire questo file occorre cliccare in risorse del computer, poi cercare in c:programmi la direttrice HighCriteria poi FileMon, una volta qui cliccare due volte su FileMon.log. Signori la spia è attivata!

Share337Share59Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist