Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riuscire ad entrare nella protezione civile: guide ed istruzioni

Editore by Editore
26/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Chi volesse entrare nella protezione civile e non sapesse come fare può stare abbastanza tranquillo, non ci sono requisiti particolari e tutta la procedura è piuttosto semplice. Vediamo di che si tratta.
Come primo requisito per entrare a far parte dei servizi di volontariato legati alla protezione civile bisogna iscriversi ad una di quelle che sono le liste di volontariato già esistenti, legate proprio alla protezione civile stessa e che sono facilmente reperibili negli elenchi adibiti proprio a questo servizio.
In linea di massima troverete gli elenchi che vengono considerati validi a tale fine all’interno delle liste nazionali e regionali.
Nel momento in cui vi iscriverete all’elenco di volontariato prescelto della protezione civile potrete valutare tutta una serie di aspetti legati alle vostre caratteristiche specifiche, che potranno esservi d’aiuto nell’intraprendere questo percorso, indirizzandovi proprio nel caratterizzare la vostra attività futura all’interno della protezione civile;
– tenete presente la zona d’azione, ossia il raggio di territorio in cui vorreste prestare servizio ( potrete indicare specificatamente dalla nazione al comune e così via ).
– tipologia di servizio. Ci sono una serie di tipologie di servizio che vengono inquadrate come A, B, C etc…e che hanno delle particolari caratteristiche. Andate a cercare tali caratteristiche in modo tale da segnare quella adatta al vostro caso.
– indicate se possedete requisiti particolari utili al fine del vostro servizio all’interno della protezione civile, come, ad esempio, specializzazione sub, aib, cinofila e via dicendo.
– indicate la vostra preferenza circa la distanza dalla sede operativa.
Per visionare gli elenchi di volontariato della protezione civile potrete recarvi direttamente presso l’ufficio di volontariato specifico del dipartimento di protezione civile più vicino nella vostra regione di residenza o se non addirittura nel vostro comune ( qualora vi fosse un ufficio ) o potete semplicemente consultare il sito internet della protezione civile http://www.protezionecivile.it/index.php, alla voce “volontariato – organizzazione”.
Per determinate fasce d’età, oltre al volontariato, la protezione civile offre la possibilità di prestare un altro tipo di servizio, ossia il servizio civile. Questo particolare tipo di volontariato è accessibile ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e ha una durata massima di un anno. Per poter prestare servizio civile i giovani interessati dovranno iscriversi al bando di selezione entro il termine di scadenza, presentando la domanda in carta bianca semplice, indirizzandola all’ente specifico di promozione del servizio prescelto, specificando appunto la tipologia di progetto preferito, e allegando, qualora fosse possibile, titolo di studio, esperienze lavorative, qualifiche inerenti e attestati pertinenti. Per ogni candidato sarà ammessa una sola domanda per bando. Il modulo per la domanda potrà essere scaricato nella sezione “Modulistica” di questo sito http://www.serviziocivile.gov.it.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist