A Perugia, capoluogo dell’Umbria, è possibile andare a mangiare in diversi ristoranti indiani.
Il turista che si reca qui e vuole degustare queste specialità, non ha che da scegliere la zona del quartiere di Fontivegge, dove si trova la stazione ferroviaria centrale, oppure il centro storico, accessibile soltanto con i mezzi pubblici e non con la propria auto.
Nel primo caso abbiamo il ristorante Ashoka 2, che si trova nella via Mario Angeloni, a senso unico, zona di piazza del Bacio, a due passi dalla stazione. E’ opportuno andarci la sera, in quanto è molto più facile trovare parcheggio che di giorno ed inoltre nemmeno si paga.
L’ambiente qui dentro evoca un po’ quelli che sono i locali tipici indiani e si possono degustare tutte le specialità di questo luogo, le quali normalmente sono diverse dal resto del mondo. Tutti i cibi sono caratterizzati da quelle che sono le spezie e sono tratti dalle migliori ricette indiane. In questo ristorante sarete serviti da personale molto preparato e soprattutto proveniente dall’India, che saprà consigliare a tutti i suoi clienti tali specialità. I prezzi risultano abbastanza accessibili e non trascurano comunque la qualità, consultando il menu’ si ha quindi vasta possibilità di scelta fra primi, secondi piatti e molto altro ancora.
I vantaggi sono quelli di provare una cucina molto diversa dalla nostra e anche da quella internazionale, gli svantaggi sono racchiusi nel fatto che non a tutti può riuscire gradita questa cucina, visto che ha dei cibi pur sempre diversi dai nostri.
Il ristorante indiano presente nel centro storico di Perugia si chiama Taj Mahal e si trova in via Vermiglioli, a due passi dal corso principale e dalla piazza IV novembre, da sempre il cuore del capoluogo umbro. Qui l’ambiente risulta abbastanza familiare e ci sono molte specialità, sempre caratterizzate da spezie, ma anche dal pesce. Non mancano inoltre influenze da parte di altre civiltà, che hanno influenzato non poco questa cucina molto particolare.
I vantaggi sono più o meno quelli che ho elencato sopra, gli svantaggi sono che in tali specialità, a volte si può fare troppo uso dei peperoncini e al cliente questo non può risultare troppo gradito. Quindi sarebbe meglio optare per i gamberi fritti ad esempio, che sono molto buoni, oppure per quello che è lo stufato d’agnello, che probabilmente si avvicina un po’ alla nostra cucina. Anche qui i prezzi riportati sul menu’ risultano abbastanza accessibili, senza comunque trascurare la qualità, qui dunque sembrerà di mangiare proprio in India, pur rimandendo nella propria città.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more