Negli ultimi anni l’abbigliamento per le future mamme non è più solo appannaggio dei negozi specializzati, ma è possibile trovarlo in molte importanti catene di rivendita di abbigliamento con una conseguente maggiore possibilità di scelta nella qualità e nella spesa.
Durante i primi mesi della gravidanza il corpo non si modifica tanto velocemente, col passare del tempo pantaloni stretti o alcune allacciature potrebbero iniziare a dare fastidio.
Diciamo che fino ai 3 mesi è possibile risolvere il problema abbigliamento senza scegliere per forza l’etichetta PreMaman, successivamente diviene quasi un obbligo.
Nei primi mesi quindi si può scegliere di indossare abiti di elastam sia per l’estate che per l’inverno, che tendono ad assecondare le forme del corpo senza creare costrizioni; al mercato se ne trovano a partire da 10 euro e sono molto carini e anche di tendenza.
Per l’estate sempre al mercato c’è un’ampia gamma di abiti freschi e svolazzanti, di cotone e tela che si adattano anche alle taglie più morbide, con un po’ di fortuna e accuratezza nel cercare tra le bancarelle si possono spendere davvero cifre ridicole come 5 euro.
Col passare dei mesi le forme cambiano e bisogna davvero ricorrere a vestiti studiati per chi aspetta un bambino ecco che in questo caso ci sono molti grandi store di catene nazionali ed internazionali che ci vengono incontro.
Il primo che merita citazione per le linee sempre di grande tendenza e per i prezzi davvero competitivi è H&M, una catena di franchising presente ormai in quasi tutte le principali città italiane e in molti centri commerciali di provincia. Offre una gamma impressionante di abbigliamento che nel caso del segmento femminile di declina in diverse linee tra cui appunto il PreMaman.
Per fare qualche esempio un pantalone può costare 20 euro, una camicia 12.99 euro e un cadigan 29.90 euro, un look completo con una spesa davvero contenuta.
Forse sarebbe opportuno anche sapere che H&M in Canada ha indignato l’opinione pubblica, in specie le neo-mamme che si sono mosse a protesta perchè una donna che stava allattando suo figlio al seno all’interno di un negozio della catena, è stata invitata ad allontanarsi o a farlo in un luogo più privato in quanto poteva offendere gli altri clienti.
Altra catena che negli ultimi anni ha saputo rilanciarsi creando linee di abbigliamento alla moda e di tendenza, divenendo un marchio molto apprezzato dal mondo femminile è OVS Industry. All’interno di ogni punto vendita è sempre allestita l’area PreMaman. Ad esempio un elegante scamiciato in velluto con passamaneria costa 34.95 euro.
Le soluzioni proposte possono essere un buon aiuto per la mamma che vuole comunque restare alla moda, visto che nel caso degli abiti per la maternità non esistono particolari dettami moda e le linee restano più o meno invariate da anni apportando solo qualche cambiamento nei dettagli.
Un modo ancor più economico per acquistare abiti durante la gravidanza è quello di tenere sotto controllo le aste su Ebay, infatti spesso ci si imbatte in vere e proprie occasioni che permettono di avere un pezzo unico e di gusto.