Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riparare i graffi sui mobili di legno

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

Il legno ha la caratteristica di essere bello e resistente e molti difetti superficiali come i graffi possono essere eliminati usando materiali e utensili corretti.

Se graffi sono profondi è necessario carteggiare il legno fino a lisciare completamente la superfice, per piccole superfici questa operazione può essere svolta a mano utilizzando prima una carta vetrata a grana grossa poi alla fine della carta vetrata di finitura 1000, per pezzi più grandi si può utilizzare una piccola levigatrice.
E’ importante che quando si passa la carta vetrata si proceda sempre in direzione della venatura del legno.
Alla fine asportare i residui con un panno umido e lucidare con della lana d’acciaio a trama sottile fino a che non si ottenga una superfice liscia completamente levigata.

In base alla nostra esperienza il problema più grande dopo avere carteggiato e levigato è quale prodotto utilizzare sulla superfice per fare un’idonea finitura.

Esistono tre possibilità per effettuare una corretta finitura, utilizzando dei prodotti adatti in relazione alla funzione del mobile:

*Vernice: Ne esistono di diverse formulazioni tutte a base di olio e resina o polimeri per dare una protezione ottimale al legno.
La vernice deve essere distesa in strati sottili, in modo che risulti resistente all’acqua, la scelta dipende dalla gradazione che si vuole scegliere, si va da vernici molto lucide a quelle molto opache.

*Cere:In commercio ne esistono delle ottime e sono tutte di facile applicazione, possono dare come effetto finale quello di una leggera brillantezza nel caso in cui le superfici del legno siano poco usurate.
E’ preferibile usare cere di origine animale come la cera d’api che si trova mischiata a speciali solventi che ne favoriscono l’applicazione, l’unico inconveniente è che la cera penetra solo negli strati superficiali e non in profondità come l’olio.

*Olio:Ha la caratteristica di penetrare in profondità attraverso le porosità del legno; l’olio si deve stendere in diversi strati, bisogna eliminare completamente ogni residuo di cera e di vernice per favorire la penetrazione dell’olio nel legno e favorirne l’impregnatura.

Applicazione dell’olio: Stendere una quantità generosa di olio e strofinare con un panno morbido, occorre applicare più strati per lasciare il tempo all’olio di penetrare. Lucidare la superfice con un panno morbido.Il prezzo di un olio restauratore di 200 ml parte da un prezzo di vendita di circa 5 euro.

Applicazione della cera:Strofinare la cera con uno straccio, lasciare solidificare e strofinare per eliminare quella in eccesso,lucidare con un panno morbido. Il prezzo di una cera d’api liquida per esempio della Liberon ha un prezzo al pubblico di 9 euro, è consigliabile comunque visitare un negozio fai da te per valutare le diverse offerte.

Applicazione della vernice: si può usare vernice acrilica o all’olio, l’importante è non lasciare segni di pennello; se si usa della vernice acrilica bisogna lavorare velocemente perchè si asciuga in fretta. Passare almeno due strati di vernice e lucidare con lana d’acciaio tra uno strato all’altra.
Consiglio:Verificare i prezzi presso un centro di bricolage

SVANTAGGI: Non rilevati
VANTAGGI: Quelli esposti

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist