Quando ci troviamo nella situazione di dover apportare delle modifiche alla nostra casa, spesso ci si trova di fronte al fastidioso problema di dover riverniciare dei tubi e di conseguenza necessariamente prima questi dovranno essere sverniciati. Se dobbiamo affrontare questo compito da soli le possibilità di intervento possono essere molteplici.
Le più comuni sono tre. La prima, semplice e rapida, e soprattutto che comporta poca fatica, è quella fatta mediante l’ausilio di uno sverniciatore. Gli sverniciatori si trovano pressochè ovunque, supermercati, reparti fai da te e hobbistica, nochè ferramenta e similari. Il prezzo è variabile, comunque si può aggirare intorno ai 10,00 euro.
L’utilizzo di uno sverniciatore consente di rimuovere la vernice dal tubo in maniera molto semplice e rapida e non necessita di una particolare forza da parte dell’utilizzatore nè di particolari capacità. Con questo metodo non si sporca molto, ma bisogna prestare molta attenzione perchè gli sverniciatori sono pur sempre prodotti chimici e quasi sempre tossici, quindi è consigliabile l’utilizzo di guanti e di una mascherina, poichè respirare i vapori esalati dal prodotto potrebbe essere dannoso per la nostra salute.
Un altro metodo utilizzabile per rimuovere la vernice è quello mediante l’utilizzo della carta vetrata. In questo caso per prima cosa dovremmo scegliere la carta della grana più idonea al lavoro che ci accingiamo a fare e, personalmente suggerisco prima l’utilizzo di una grana grossa per rimuovere la maggior parte della vernice, poi di procedere con una carta più fine per i lavori di rifinitura. Questo metono sicuramente è più faticoso del precedente, poichè sarà necessaria un po’ di forza per rimuovere la vernice, inoltre ci richiederà più tempo. Nota positiva è che facendo in questo modo saremmo assolutamente sicuri di aver rimosso agni residuo di vernice e di aver riportato il tubo alla sua origine. Altra nota positiva è il prezzo, sicuramente molto basso. La carta vetrata si trova ovunque , hobbistiche, fai da te, ferramenta e supermercati . Un altro metodo è quello con l’ausilio di una smerigliatrice. Questo metodo è veloce e poco faticoso. Con l’utilizzo di questo macchinario si può rimuovere la vernice facilmente e con poca fatica, anche se anche in questo caso, bisogna prestare attenzione specialmente alle nostre mani, quindi consiglio l’utilizzo di guanti da lavoro. Questo metodo consente di ottenere un risultato veloce, ma se non si presta particolare cura, più risultare un po’ grossolano. Consiglio l’utilizzo di questo metodo se già si possiede la smerigliatrice e se abbiamo già un minimo di esperienza nell’utilizzo di questa.
A mio avviso questi sono i metodi più semplici e pratici per rimuovere la vernice da un tubo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more