Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riempire l’acquario d’acqua dolce

Editore by Editore
27/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
502
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Prima di inserire i pesci in un acquario è consigliabile prepararlo in modo adeguato. Di solito per i pesci tropicali d’acqua dolce si mettono in uguale parte acqua comune dell’acquedotto e distillata. Si può utilizzare il biocondizionatore, uno strumento che serve per togliere anche i metalli pesanti oltre il cloro, che si può eliminare per semplice decantazione. Si inserisce una ghiaia apposita come substrato, si deve predisporre il filtro inserendo nell’apposito contenitore i carboni attivi, i cannolicchi e l’ovatta filtrante, poi si deve verificare il funzionamento della pompa che permette di mantenere l’acqua in movimento, evitando che diventi stagnante, infine occorre portare l’acqua ad una giusta temperatura di circa 22-25° centigradi, con l’apposito riscaldatore. E’ quindi consigliabile inserire nell’acquario un termometro, per verificare di mantenere l’acqua sempre a temperatura costante, senza risentire dei cambiamenti ambientali esterni, o del succedersi delle stagioni.

Altri due dispositivi indispensabili sono la sorgente d’illuminazione ed il relativo timer per accenderla e spegnerla ad orari prefissati e far godere ai nostri pesci della giusta quantità di luce, oltre ad abituarli ad un loro orologio biologico. Di solito gli acquari venduti sono già minuti di tutti i dispositivi suddetti, ma con un po’ di pazienza e buona manualità potete costruirvelo anche da soli, ricordando di inserire tutti gli strumenti di cui vi ho parlato. Alcuni non si devono sostituire, salvo rotture impreviste, come l’alloggio per i carboni, la pompa, il timer, la luce etc, altri sono consumabili e quindi hanno una durata limitata: i carboni, la lampadina, il cotone, infatti, si devono cambiare periodicamente od ogni qualvolta l’acquario vi sembri un po’ troppo sporco. Anche l’acqua andrà periodicamente rinnovata, togliendo quella sporca ed aggiungendo acqua pulita, sempre nelle proporzioni note ( 1 distillata, 1 acqua comune). Finita, per cosi dire, la parte indispensabile, ci si può occupare di abbellire il nostro acquario, inserendo, piante, vere o finte, suppellettili varie come anfore, vasi, o finte stelle, grotte, o sassi cavi che potranno fungere da rifugio e nascondiglio per i nostri pesci.

E’ sempre meglio inserire oggetti nuovi e chiedere al negoziante, per alterare il meno possibile il delicato equilibrio dell’ecosistema acquario. Per esperienza so che c’è chi utilizza vari oggetti di recupero, ad es un mio amico ha utilizzato delle tegole come rifugio per i suoi pesci. Infine, nel caso voleste allevare dei piccoli, vi dovrete munire anche di una piccola nursery, per dimorarvi i neonati, evitando che siano mangiati dagli altri pesci e permettendogli di crescere sufficientemente, per essere poi liberati senza pericolo. Un ultimo consiglio è quello di munirvi, di alcuni pulitori, che terranno libero l’acquario anche da eventuali lumachine, fortuitamente introdotte tramite le piante. Ecco pronto il vostro acquario in cui potrete mettere i pesciolini prediletti ma raccomando di farvi consigliare sulle specie compatibili e su quelle più robuste ed adattabili.

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist