Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ridurre le emissioni di carbonio

Editore by Editore
11/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Come è possibile ridurre nel nostro piccolo le emissioni di carbonio? E’ doveroso sottolineare che tagliare le emissioni di carbonio significa in ultima analisi diminuire la quantità di anidride carbonica che viene messa nell’atmosfera. Non tutti sanno che l’attività che più di ogni altra contribuisce all’’emissione di anidride carbonica è viaggiare. Ecco, dunque, che focalizzarsi su questa attività, e in particolari su piccoli dettagli che la caratterizzano, può contribuire a ridurre le emissioni di carbonio. Tanto per fare un esempio, la All Nippon Airways, compagnia aerea giapponese, chiede ai suoi passeggeri di utilizzare i bagni dell’’aeroporto prima di imbarcarsi, evitando se possibile di usare quella di bordo. In questo modo, l’aereo è più leggero, e si consuma meno carburante. Si tratta di una sorta di filosofia di alleggerimento che dovrebbe, in realtà, essere applicata in ogni occasione, da ogni persona, per qualsiasi tipo di viaggio. Per esempio i bagagli: indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato, tanto più essi saranno pesanti, tanta più energia servirà per portarli. Per ridurre le emissioni di carbonio nel nostro piccolo, dunque, possiamo acquistare un veicolo ibrido, che contando su un chilometraggio migliore consente di risparmiare soldi sul carburante e contribuire a salvare l’ambiente. Quando si viaggia in auto, inoltre, sarebbe preferibile evitare di viaggiare da soli; inoltre, mai procedere con le ruote sgonfie, con la macchina troppo carica o con freni mal funzionanti. Se viaggiamo in aereo, proviamo a verificare se la compagnia dispone di un programma offset, che dà la possibilità ai passeggeri di regalare soldi a gruppi ambientali sulla base di emissioni di carbonio. In generale, per i piccoli spostamenti dobbiamo prediligere la bicicletta. Preferiamo i mezzi pubblici a quelli privati, l’autobus alla macchina, e il treno all’aereo. Risparmiamo, inoltre, energia, spegnendo l’’aria condizionata quando non siamo in casa, abbassando i riscaldamenti, spegnendo luci che non sono necessarie. Da questi suggerimenti risulta evidente come ogni giorno anche noi contribuiamo in un senso o nell’altro a lasciare un impatto sulla cosiddetta impronta ambientale. È altrettanto palese come la maggior parte di tale impronta sia conseguenza dei nostri spostamenti. Il 13% delle emissioni di gas serra prodotte dall’uomo nel mondo derivano dai trasporti. Il massimo tocca agli Stati Uniti, con 26 tonnellate di carbonio rilasciate nell’atmosfera ogni anno: non in totale, ma da ogni singolo cittadino. Ecco, dunque, spiegata l’importanza di apportare anche piccole modifiche al nostro stile di vita, che si riflettono, se moltiplicate per milioni di persone, in un mutamento significativo a livello globale. Siamo in grado insomma di apportare riduzioni alle emissioni di carbonio senza stravolgere la nostra vita. C’è da dire, comunque, che tutti si stanno adeguando: per esempio, gli aerei di oggi emettono la metà dell’anidride carbonica che veniva emessa solo pochi anni fa.
Andare a piedi invece che in macchina, indossare un maglione in più invece che alzare il riscaldamento al massimo: piccoli accorgimenti che oltre a salvare l’ambiente rappresentano anche un notevole miglioramento per la salute personale di ciascuno di noi.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist