Come è possibile ridurre nel nostro piccolo le emissioni di carbonio? E’ doveroso sottolineare che tagliare le emissioni di carbonio significa in ultima analisi diminuire la quantità di anidride carbonica che viene messa nellatmosfera. Non tutti sanno che lattività che più di ogni altra contribuisce all’emissione di anidride carbonica è viaggiare. Ecco, dunque, che focalizzarsi su questa attività, e in particolari su piccoli dettagli che la caratterizzano, può contribuire a ridurre le emissioni di carbonio. Tanto per fare un esempio, la All Nippon Airways, compagnia aerea giapponese, chiede ai suoi passeggeri di utilizzare i bagni dell’aeroporto prima di imbarcarsi, evitando se possibile di usare quella di bordo. In questo modo, l’aereo è più leggero, e si consuma meno carburante. Si tratta di una sorta di filosofia di alleggerimento che dovrebbe, in realtà, essere applicata in ogni occasione, da ogni persona, per qualsiasi tipo di viaggio. Per esempio i bagagli: indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato, tanto più essi saranno pesanti, tanta più energia servirà per portarli. Per ridurre le emissioni di carbonio nel nostro piccolo, dunque, possiamo acquistare un veicolo ibrido, che contando su un chilometraggio migliore consente di risparmiare soldi sul carburante e contribuire a salvare lambiente. Quando si viaggia in auto, inoltre, sarebbe preferibile evitare di viaggiare da soli; inoltre, mai procedere con le ruote sgonfie, con la macchina troppo carica o con freni mal funzionanti. Se viaggiamo in aereo, proviamo a verificare se la compagnia dispone di un programma offset, che dà la possibilità ai passeggeri di regalare soldi a gruppi ambientali sulla base di emissioni di carbonio. In generale, per i piccoli spostamenti dobbiamo prediligere la bicicletta. Preferiamo i mezzi pubblici a quelli privati, lautobus alla macchina, e il treno allaereo. Risparmiamo, inoltre, energia, spegnendo l’aria condizionata quando non siamo in casa, abbassando i riscaldamenti, spegnendo luci che non sono necessarie. Da questi suggerimenti risulta evidente come ogni giorno anche noi contribuiamo in un senso o nellaltro a lasciare un impatto sulla cosiddetta impronta ambientale. È altrettanto palese come la maggior parte di tale impronta sia conseguenza dei nostri spostamenti. Il 13% delle emissioni di gas serra prodotte dalluomo nel mondo derivano dai trasporti. Il massimo tocca agli Stati Uniti, con 26 tonnellate di carbonio rilasciate nellatmosfera ogni anno: non in totale, ma da ogni singolo cittadino. Ecco, dunque, spiegata limportanza di apportare anche piccole modifiche al nostro stile di vita, che si riflettono, se moltiplicate per milioni di persone, in un mutamento significativo a livello globale. Siamo in grado insomma di apportare riduzioni alle emissioni di carbonio senza stravolgere la nostra vita. Cè da dire, comunque, che tutti si stanno adeguando: per esempio, gli aerei di oggi emettono la metà dellanidride carbonica che veniva emessa solo pochi anni fa.
Andare a piedi invece che in macchina, indossare un maglione in più invece che alzare il riscaldamento al massimo: piccoli accorgimenti che oltre a salvare l’ambiente rappresentano anche un notevole miglioramento per la salute personale di ciascuno di noi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more