Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ridurre il bruciore di stomaco

Editore by Editore
23/03/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

Prima di pensare a ridurre il bruciore di stomaco, è opportuno comprendere che cos’è. Infatti, sotto questo nome si nascondono spesso diversi disturbi, che possono per esempio prendere il nome di gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcera e via dicendo. Nella pratica quotidiana può succedere infatti che la barriera che difende le pareti dello stomaco dall’attacco dei succhi gastrici, possano incorrere in qualche problema di difesa, abbassando il loro livello di guardia e causando la cosiddetta acidità di stomaco. Quest’ultima da la sensazione di bruciore di stomaco, appunto. Per ridurlo, si possono prendere dei farmaci che combattono gli acidi. Il problema, tuttavia, è che la manifestazione di questo sintomo spesso nasconde qualcosa di più serio e che riguarda più in generale la nostra alimentazione. Infatti, non sono solo le eccessive produzioni di pepsina e acido cloridrico ad apportare questa fastidiosa manifestazione fisiologica, ma anche elementi che hanno a che fare con le nostre abitudini alimentari e di vita. Per quanto riguarda le prime, sicuramente è opportuno evitare gli abusi sul fronte culinario. In questo ambito, più in dettaglio, vi sono degli alimenti che procurano fastidi. Tra questi si distinguono il pane fresco e le farine integrali, le carni grasse, la verdura cruda, la frutta secca, i formaggi fermentati e piccanti, i legumi interi, gli insaccati, i gelati e un’ampia varietà di dolci. Fra le bevande, in pratica c’è di tutto. La lista nera passa attraverso il vino, la birra, i liquori, le bibite gassate, il tè, il caffè e una buona quantità dei succhi di frutta. In questo quadro di potenziali fattori scatenanti di bruciore di stomaco ci sono anche le spezie. In merito poi alle abitudini di vita, il fumo, lo stress e l’uso di alcuni farmaci facilitano il bruciore di stomaco. Per rimediare, prima di tutto è opportuno fare degli accertamenti per poter verificare qual è lo stato di salute del proprio stomaco e quali sono i fattori scatenanti del proprio bruciore. Quindi, occorre incidere in maniera significativa su entrambi i fronti. Sul fronte dell’alimentazione, è opportuno prediligere alimenti come la pasta, il riso, il latte fresco, le verdure cotte, l’acqua e la frutta tollerata, tanto per fare degli esempi. Poi, consiglio di rallentare i propri ritmi di vita. Ciò da un lato permette dei pasti consumati con maggiore tranquillità e con una conseguente migliore digestione e dall’altro consente di ridurre la soglia di stress, un implacabile nemico dei nostri tempi. Si può incidere sul fronte della cucina con l’uso di tecniche di cottura diciamo leggere, ma anche con la riduzione dell’impatto dei condimenti sui cibi che mangiamo. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho notato che un pisolino dopo il pasto mi aiuta a stare meglio. Certo, non è che me lo posso concedere spesso, dal momento che ci sono il lavoro ed altri impegni talvolta incombenti. Rallentare i ritmi di vita, più in generale, mi ha aiutato molto, così come ridurre gli stati di ansia, di rabbia e di preoccupazione. Se ridurre il bruciore di stomaco prevede un certo impegno, gli svantaggi del disturbo sono ben superiori (fastidio, mal di testa, rigurgiti, eruttazioni).

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist