Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere un tappeto persiano

Editore by Editore
06/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
573
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Un tappeto persiano d’epoca finisce in un museo quando risale a un’epoca particolare, anche più di 100 anni fa, ma se ha 30 anni di vita, viene classificato come “antico”, invece si parla di un tappeto “moderno” quando ha un’età inferiore ai 30 anni e quest’ultimo tipo è in genere quello che si può acquistare agevolmente, che anche il turista “per caso” cerca di acquisire come souvenir di valore da sistemare in un angolo del suo salotto. E un tappeto moderno è realizzato comunque con lane di pregio, con colori e tessiture simili all’ordito d’epoca.
I costi passano facilmente da poche centinaia a migliaia di euro, difficile orientarsi in mancanza di una profonda conoscenza del mercato.

A determinare la bontà e il valore di un tappeto concorrono:
– la grandezza: un “buon” tappeto ha un valore proporzionale alla dimensione, a parte alcuni che, pur essendo piccoli, sono molto rari e davvero costosi.
– il materiale: un buon tappeto può essere in lana, cotone e seta e, a parità di lavorazione, quello in seta è il tappeto di maggiore pregio.
– la conservazione: la situazione in cui si trova un tappeto contribuisce a determinarne il valore.
– La provenienza e i disegni riportati su ogni tappeto, i colori (pare gli intenditori gradiscano di più quelli pastello) e la modalità con cui sono stati effettuati i nodi contribuiscono insieme a determinarne la stima.

Volendo un buon tappeto, senza rischiare di sbagliare, non è male individuare una Ditta di fiducia e da tempo nel settore, dato che non è da tutti riuscire a individuare il tappeto che abbia il suo valore di fattura e originalità.
Solo presso Gallerie specializzate e con l’aiuto di personale competente si potrà avere l’opportunità di effettuare una ricerca mirata, per arrivare a una scelta che garantisca soddisfazione nel tempo.
I grandi supermercati possono incantare con offerte più accessibili per il costo, ma difficilmente si avrà un oggetto di sicuro valore e di provata autenticità.

Qualche indicazione si può annotare, ma sempre con l’avvertenza che solo un competente può aiutare a cercare e trovare il tappeto persiano:

– Il tappeto originale deve essere annodato a mano e, ripiegando il tessuto in un angolo, la trama deve cedere in modo soffice, al contrario di ciò che avviene con un’imitazione che rimane piuttosto rigida, dato che vengono usate fibre non naturali.

– Il tappeto originale sul retro presenta dei fili avvolti attorno a quelli che sono serviti da supporto durante la lavorazione. Il tappeto lavorato a macchina non ha l’annodatura e i fili di lana non sono disposti nel senso della larghezza, ma della lunghezza.

– Il tappeto originale può essere identificato per il luogo dove è stato fabbricato con il controllo del tipo di annodatura e tessitura, ma anche per questo è molto difficile che l’occhio del cliente occasionale sia in grado di procedere in tal senso. A mo’ di esempio si può dire che si ha una tessitura in cotone in Cina, India, Pakistan, Iran (qui in alcune zone viene utilizzata la lana), la tessitura in lana è comune in Afghanistan, Asia Centrale e Turchia, mentre lavorazioni in seta provengono da centri specifici in Iran, Turchia, Cina e India.

Share229Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist