Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 30 Novembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere un tappeto persiano

Editore by Editore
06/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
571
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Un tappeto persiano d’epoca finisce in un museo quando risale a un’epoca particolare, anche più di 100 anni fa, ma se ha 30 anni di vita, viene classificato come “antico”, invece si parla di un tappeto “moderno” quando ha un’età inferiore ai 30 anni e quest’ultimo tipo è in genere quello che si può acquistare agevolmente, che anche il turista “per caso” cerca di acquisire come souvenir di valore da sistemare in un angolo del suo salotto. E un tappeto moderno è realizzato comunque con lane di pregio, con colori e tessiture simili all’ordito d’epoca.
I costi passano facilmente da poche centinaia a migliaia di euro, difficile orientarsi in mancanza di una profonda conoscenza del mercato.

A determinare la bontà e il valore di un tappeto concorrono:
– la grandezza: un “buon” tappeto ha un valore proporzionale alla dimensione, a parte alcuni che, pur essendo piccoli, sono molto rari e davvero costosi.
– il materiale: un buon tappeto può essere in lana, cotone e seta e, a parità di lavorazione, quello in seta è il tappeto di maggiore pregio.
– la conservazione: la situazione in cui si trova un tappeto contribuisce a determinarne il valore.
– La provenienza e i disegni riportati su ogni tappeto, i colori (pare gli intenditori gradiscano di più quelli pastello) e la modalità con cui sono stati effettuati i nodi contribuiscono insieme a determinarne la stima.


ADVERTISEMENT

Volendo un buon tappeto, senza rischiare di sbagliare, non è male individuare una Ditta di fiducia e da tempo nel settore, dato che non è da tutti riuscire a individuare il tappeto che abbia il suo valore di fattura e originalità.
Solo presso Gallerie specializzate e con l’aiuto di personale competente si potrà avere l’opportunità di effettuare una ricerca mirata, per arrivare a una scelta che garantisca soddisfazione nel tempo.
I grandi supermercati possono incantare con offerte più accessibili per il costo, ma difficilmente si avrà un oggetto di sicuro valore e di provata autenticità.

Qualche indicazione si può annotare, ma sempre con l’avvertenza che solo un competente può aiutare a cercare e trovare il tappeto persiano:

– Il tappeto originale deve essere annodato a mano e, ripiegando il tessuto in un angolo, la trama deve cedere in modo soffice, al contrario di ciò che avviene con un’imitazione che rimane piuttosto rigida, dato che vengono usate fibre non naturali.

– Il tappeto originale sul retro presenta dei fili avvolti attorno a quelli che sono serviti da supporto durante la lavorazione. Il tappeto lavorato a macchina non ha l’annodatura e i fili di lana non sono disposti nel senso della larghezza, ma della lunghezza.


ADVERTISEMENT

– Il tappeto originale può essere identificato per il luogo dove è stato fabbricato con il controllo del tipo di annodatura e tessitura, ma anche per questo è molto difficile che l’occhio del cliente occasionale sia in grado di procedere in tal senso. A mo’ di esempio si può dire che si ha una tessitura in cotone in Cina, India, Pakistan, Iran (qui in alcune zone viene utilizzata la lana), la tessitura in lana è comune in Afghanistan, Asia Centrale e Turchia, mentre lavorazioni in seta provengono da centri specifici in Iran, Turchia, Cina e India.

ADVERTISEMENT
Share228Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
998

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
934

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
  • Come realizzare un albero di Natale alternativo
  • Come scegliere la centrifuga ideale per frutta e verdura
  • Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist