Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere le cause di dolore toracico

Editore by Editore
08/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
449
SHARES
897
VIEWS
Condividi

Il dolore toracico è un sintomo molto diffuso e può indicare malattie cardiache, polmonari, tumori, ma anche stress ed ansia. Si tratta di un problema frequente e si stima che in occidente ne soffrano circa il 5% dei pazienti che si rivolgono ad una struttura ospedaliera o al proprio medico curante.
Le cause che generano questo dolore possono essere varie, tra queste ricordiamo: problemi alle coronarie, stenosi o insufficienza aortica, cardiopatie, miocarditi, prolasso del mitrale. L’origine del disturbo può avere anche origine virale o neoplastica.
Il dolore toracico può anche dipendere da patologie polmonari, come l’embolia, lo pneumotorace, la pleurite o da neoplasie localizzate nel torace.
In caso di origine gastrointestinale, le cause possono essere riconducibili a diverticoli, pancreatite, colecisti, ed altre patologie intestinali.
Anche ansia e depressione sono una causa molto comune di dolore toracico, sopratutto nelle donne di mezza età, o in individui particolarmente stressati e ansiosi.
La diagnosi di problemi cardiaci, in presenza di dolore toracico, tiene conto di alcuni fattori preliminari, a cui naturalmente seguono analisi e test diagnostici. Tra i fattori di interesse per l’individuazione di problemi cardiaci evidenziati da dolore toracico ci sono: la breve durata del dolore (massimo 15 minuti), la sua acutezza, la sua comparsa in seguito ad uno sforzo fisico o ad uno stress emotivo, la localizzazione nel torace con irradiazioni verso collo e braccia, in particolare la spalla ed il braccio sinistro.
Il dolore ischemico infatti viene spesso definito come una sensazione di pesantezza e compressione a livello del collo e del braccio, uniti a sensazioni assai sgradevoli di schiacciamento toracico e di strangolamento. In genere questo tipo di dolore, detto angina pectoris, fa come detto, la sua comparsa in seguito ad uno sforzo fisico, o durante lo stesso, ma anche dopo pasti molto abbondanti o in seguito a situazioni stressanti, in cui il paziente si è sentito particolarmente eccitato, irritato o frustrato.
La durata di questo particolare dolore è quasi sempre di pochi minuti, generalmente da 2 a 15, e scompare da solo con il riposo o, in casi particolari, con l’assunzione di farmaci sublinguali, da assumere solo su precisa indicazione medica.
Anche l’infarto miocardico è in genere associato ad un dolore anginoso, ma in questo caso è generalmente di maggiore durata, arrivando a 30 minuti, e anche di maggior intensità, tanto da non rendere la situazione risolvibile con il solo ricorso ai farmaci, ma da richiedere un rapido intervento medico.
In ogni caso, in presenza di dolori toracici è importante eseguire un elettrocardiogramma ed una visita cardiologica approfondita, in particolare se si fa una vita sedentaria, si fuma, si è sovrappeso e si hanno avuto casi di malattie cardiache in famiglia.

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist