Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere il sesso delle tartarughe

Editore by Editore
11/06/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Fra gli animali domestici più amati ed apprezzati, in particolare dai bambini, ci sono senza dubbio le tartarughe. Animali silenziosi e tranquilli, lontane ed immuni dal “logorìo della vita moderna”, le tartarughe continuano da tempi immemorabili a proporre il loro slow-style, fornendo a noi umani, che con sempre maggiore frequenza le ospitiamo nei nostri giardini, un esempio di come dovrebbe esser presa la vita: con una certa calma, almeno quando è possibile provarci.

Questa specie di rettile non presenta particolari difficoltà di allevamento: basta un piccolo giardino – o anche un terrario in un balcone, se il giardino non si possiede – acqua da bere, qualche fogliolina di insalata o pezzetto di frutta ogni tanto.
Una delle maggiori difficoltà che riscontrano i proprietari delle tartarughe, è invece quella di capire di che sesso esse siano.

L’operazione non è in effetti delle più semplici, soprattutto se si possiede una sola tartaruga, e non si possono fare confronti diretti, o se le tartarughine sono piccole d’età, perchè le differenze fra i due sessi sono essenzialmente legate all’attività riproduttiva, e compaiono quindi quando gli animaletti raggiungono l’età per accoppiarsi. Va considerato che le tartarughe sono animali molto longevi e raggiungono la maturità sessuale intorno ai 10 anni.

Vediamo di elencare alcuni fra i principali tratti distintivi fra i maschi e le femmine adulti.
Innanzi tutto la grandezza: la femmina di tartaruga è solitamente molto più grande del maschio; nella Testudo Hermanni, che è la specie più conosciuta e diffusa di tartarughe terresti, la femmina può raggiungere anche i 24 centimetri di lunghezza, mentre un maschio adulto difficilmente supera i 16-18 centimetri.
Negli esemplari adulti inoltre, il piastrone, che è la parte inferiore del guscio, quella che sta a contatto con il terreno, si presenta piatto nelle femmine, adatto a contenere le uova, ed è invece concavo nei maschi; questo per facilitare la monta sul carapace – cioè sul guscio superiore – della femmina.
I maschi possiedono una coda grossa e robusta, con la parte finale appuntita e con uno sperone all’estremità; la coda nelle femmine è invece più piccola e corta, e non presenta particolari zone in rilievo.
Osservando il carapace si può anche notare che la parte finale, lo scuto che si trova sopra la coda, è rivolto verso il basso; in questo caso siamo in presenza di un maschio: le femmine infatti presentano anche questa parte allineata con il resto del carapace.

Altra differenza fra maschi e femmine si nota al livello delle unghie. I maschi di tartaruga presentano unghie lunghe, soprattutto nelle zampe anteriori, unghie che hanno un preciso utilizzo nel corso delle danze di accoppiamento. Le femmine presentano unghie piccole nelle zampe anteriori.
Infine il muso, che si può presentare più allungato o più tondeggiante: nel primo caso siamo in presenza di un maschio, nel secondo si tratta di una femmina.
Parlando di tartarughe, per concludere, non ci dimentichiamo che si tratta di una specie protetta, a rischio di estinzione: è vietato catturarle in natura. Se compare “magicamente” nel nostro giardino, bisogna denunciarne il possesso all’autorità veterinaria di zona.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist