Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Ricetta dellla Fanesca: Il ricco stufato ecuadoregno di Quaresima

🇪🇨🥣 Tradizione, sapore e fede: scopri la Fanesca, il piatto simbolo della Quaresima in Ecuador!

Editore by Editore
11/04/2022
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
cucina ecuadoregna
446
SHARES
892
VIEWS
Condividi

In Ecuador, la Quaresima e la Settimana Santa sono caratterizzate da una varietà di tradizioni e pratiche culinarie uniche, tra le quali spicca la Fanesca.

Questo piatto, più che una semplice zuppa, è un vero e proprio simbolo di unità, condivisione e ricchezza culturale, che riunisce ingredienti autoctoni e tecniche culinarie ereditate da generazioni.

La Fanesca non è solo un piatto, ma una celebrazione dell’identità ecuadoregna, della diversità e della ricchezza della sua terra.

Indice Guida Gratis:

      • Origine e Storia della Fanesca
  • Come preparare la Fanesca: Lo stufato made in Ecuador per la Pasqua
      • Ingredienti:
      • Preparazione:

Origine e Storia della Fanesca

La Fanesca è uno stufato ricco e complesso che si prepara tradizionalmente solo durante il periodo di Quaresima e la Settimana Santa. Questo piatto unico è profondamente radicato nella cultura ecuadoregna e simboleggia l’unione delle tradizioni indigene pre-colombiane con quelle introdotte dagli spagnoli durante la colonizzazione.

La Fanesca incorpora una vasta gamma di ingredienti, principalmente legumi e cereali raccolti localmente, combinati con pesce salato (bacalao, il baccalà), che riflette l’influenza della dieta cattolica, che proibisce il consumo di carne rossa durante la Quaresima.

Ogni ingrediente ha un significato simbolico, con i 12 diversi tipi di legumi e cereali che rappresentano gli Apostoli, mentre il pesce rappresenta Gesù. La preparazione della Fanesca è un’attività che richiede tempo e dedizione, spesso svolta collettivamente, che rafforza legami familiari e comunitari, riflettendo lo spirito di condivisione e di unità della stagione quaresimale.

Pasqua Ecuador

 

Come preparare la Fanesca: Lo stufato made in Ecuador per la Pasqua

La preparazione della Fanesca può variare leggermente tra le diverse regioni dell’Ecuador e persino tra le famiglie, ma la ricetta di base rimane una celebrazione della diversità e dell’abbondanza.

Ingredienti:

1/2 kg di bacalao (pesce salato), ammollato e strisciato
1 tazza di fave secche
1 tazza di lenticchie
1 tazza di piselli secchi
1 tazza di mais
1 tazza di zucca, tagliata a cubetti
1 tazza di choclo (mais andino), tagliato
2 patate grandi, tagliate a cubetti
1 tazza di arvejas (piselli verdi)
1/2 tazza di olio o burro
1 cipolla grande, tritata finemente
4 spicchi d’aglio, tritati
1 litro di latte
1 tazza di panna
1/2 tazza di formaggio fresco, grattugiato
Uova sode, prezzemolo e formaggio per guarnire
Sale e pepe a gusto

Quaresima ricette

 

Preparazione:

Preparare il pesce: Sciacquare bene il baccalàgià ammollato per rimuovere il sale in eccesso. Cuocerlo in acqua fino a che diventa tenero, poi sminuzzarlo.

Cuocere i legumi: In pentole separate, cuocere fave, lenticchie, piselli secchi e mais fino a che sono quasi teneri. Scolarli e metterli da parte.

Preparare il soffritto: In una grande pentola, riscaldare l’olio o il burro e soffriggere cipolla e aglio fino a che non sono dorati. Aggiungere la zucca, il choclo, le patate e le arvejas e continuare a soffriggere per alcuni minuti.

Assemblare la Fanesca: Aggiungere i legumi cotti al soffritto insieme al pesce sminuzzato. Aggiungere latte e panna e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando frequentemente, fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e la zuppa si addensa.

Condire: Aggiustare di sale e pepe. Poco prima di servire, aggiungere il formaggio fresco grattugiato e lasciarlo sciogliere nella zuppa.

Servire la Fanesca ben calda, guarnita con uova sode tagliate a metà, prezzemolo tritato e ulteriore formaggio, se desiderato. Questo piatto non è solo un pasto ma un’esperienza culinaria che racchiude la storia, la cultura e le tradizioni dell’Ecuador, offrendo un momento di riflessione e gratitudine durante il periodo quaresimale.

Share178Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist