Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come recuperare il vecchio account

Editore by Editore
18/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Con la diffusione di Internet, dei forum, dei social network e di tutta la babele informatica, per tutelare il meglio possibile la privacy dei cybernauti sono stati creati degli account personali.
Gli account sono “blocchi” di memoria che contengono tutti i dati e le informazioni personali di ogni utente. Per utilizzare un account (essenziale per iscriversi a qualunque sito, forum o altro) è necessario scegliere un nome che sarà nella maggior parte dei casi visibile a tutti e rappresenterà il nome “virtuale” dell’utente; lo username. Molti programmi in sostituzione dello username prevedono più semplicemente l’inserimento del proprio indirizzo mail. Oltre a questo, bisogna scegliere una password, una parola segreta, da custodire attentamente e di facile memorizzazione. Purtroppo infatti con la grande quantità di siti disponibili e di social network infatti è abbastanza semplice dimenticarsi qualche password e in alcuni casi, persino il proprio nome utente! Senza questi dati è impossibile accedere all’account e di conseguenza non si può continuare a scrivere o a leggere i contenuti; in questo caso si dice che l’account è bloccato. Può anche capitare che l’account sia bloccato perché non vi si accede da tanto tempo; questo è il caso di molti servizi di posta elettronica, che bloccano l’account dopo un determinato lasso di tempo dopo l’ultimo accesso, per eliminare quelli inattivi.
Inoltre non sono neppure tanto rari i casi di vero e proprio furto di identità; capita spesso infatti che i dati di accesso possano essere carpiti da qualcuno che si inserisce nei vari siti e si spaccia per l’utente, talvolta insultando o minacciando i suoi contatti.
Il mio consiglio principale è quindi quello di custodire in un posto segreto ma facilmente accessibile (una rubrica, un’agenda, un bloc notes ecc) gli estremi dei codici per accedere ai vari siti a cui siamo iscritti. E’ inoltre essenziale prestare sempre molta attenzione nell’effettuare il login (o accesso); bisogna accertarsi che i codici di accesso (password numeriche o alfanumeriche) siano abbastanza complessi da non essere facilmente intuibili ma neppure tanto complicati da essere facilmente dimenticabili.
Se tuttavia non riusciamo a risalire in nessun modo ai nostri dati, la maggior parte dei siti fornisce la possibilità di recuperare il nome utente o la password dimenticata in vari modi; c’è chi richiede l’indirizzo email fornito all’iscrizione e fa giungere a tale indirizzo la nuova password con i dati dell’utente, oppure viene proposta una domanda (a cui l’utente aveva già dato una risposta al momento dell’iscrizione –ad esempio; “quale era il cognome da nubile di tua madre?”-) e a cui solo il vero utente sa dare la risposta corretta. Nel caso in cui però i nostri dati di accesso siano stati rubati e l’hacker sia riuscito a sostituire la password di accesso, è necessario consultare tempestivamente lo staff di controllo del sito in questione -spesso raggiungibile tramite dei form (moduli) da compilare-, spiegando la situazione. In tempi abbastanza rapidi verrà inviato via mail o via cellulare un codice di sblocco per accedere all’account e sostituire così la password rubata.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist